pagina generata in 0.03 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)
Eventi in provincia di Lecce
Eventi selezionati da UltimissimoMinuto
Eventi
SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO
Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!
Eventi nei dintorniSagra della Madonna di San Fili21 e 22 Aprile - San Fili Sagra tradizionale con grigliate, prodotti locali, musica e balli in onore della Madonna di San Fili. Ingresso libero, apertura dalle 10.30 alle 19 con oltre 80 produttori da scoprire, oltre 400 vini in degustazione e da acquistare. Pasqua in musica con BachDal 18 al 19 aprile 2025 - Politeama Garibaldi Concerto di Pasqua con la ?Passione secondo Giovanni? di Bach al Politeama Garibaldi. Mostra Steve McCurry ? ChildrenDal 20 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 - Palazzo Mostra di opere di Steve McCurry che esplorano il tema dei bambini, curata da Biba Giacchetti. XIV Raduno Auto e Moto d'Epoca27 Aprile 2025 - Riccia Partecipa al raduno auto e moto d'epoca a Riccia con un programma ricco di eventi, divertimento e cultura automobilistica. Giornata Nazionale del Made in Italy 2025Memorabile15 Aprile 2025 - Ipermodavisita Visita guidata gratuita alla mostra nazionale del Made in Italy 2025Memorabile, gratuita grazie a... Stralûs ExhibitionFrom 4 April 2025 to 11 May 2025 - Palazzo Ragazzoni Mostra che rappresenta una fusione di pittura e arte contemporanea nel Palazzo Ragazzoni. Notte Nazionale del Liceo Classico4 Aprile 2025 Evento dedicato alla notte nazionale del liceo classico, con varie attività culturali. Concerto Sacro a San Giovanni17/12/2023 - Chiesa di San Giovanni Dopo la fiaccolata, si terrà un concerto sacro presso la Chiesa di San Giovanni. Dove dormire
Le strutture con il tasto Contatta Subito sono contattabili direttamente
senza intermediari, e senza commissioni da pagare
Offerte Prenota Prima Mercatini Serali A Torre San Giovanni
(*) La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti anche con l'ausilio di AI e non riflette necessariamente il pensiero del gestore di UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimominuto.com
|
Abbiamo scoperto che...
Mercati estivi e eventi speciali a Torre San Giovanni: scopri le tradizioni locali sul lungomare Japigia!
Mercatini Serali A Torre San Giovanni - A Torre San Giovanni si tiene un mercato settimanale estivo sul lungomare Japigia, con bancarelle di prodotti locali e artigianato. Oltre al mercato, ci sono diverse attività serali come la pista di pattinaggio su ghiaccio, rosticcerie, grigliate e pittule. Durante l'estate ci sono eventi speciali come l'apertura dell'estate 2024 con mercatini dell'artigianato. Ci sono anche mercatini artistici e dell'artigianato ogni sabato e domenica, dove è possibile trovare prodotti tipici locali. Seguendo gli eventi, si possono scoprire le varie proposte nelle marine di Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini e altre località. (vedi le fonti)
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
![]() /affitti/mercatini-serali-a-torre-san-giovanni/ ![]() /affitti/bancarelle-serali-salento/ ![]() /affitti/mercato-settimanale-torre-san-giovanni/ ![]() /affitti/mercato-a-torre-san-giovanni/ ![]() /affitti/mercatini-serali-salento/ ![]() /affitti/mercato-settimanale-a-torre-san-giovanni/ ![]() /affitti/mercato-serale-torre-vado-2024/ ![]() /affitti/mercato-serale-a-torre-vado/ ![]() /affitti/mercati-domenicali-salento/ ![]() /affitti/mercato-serale-santa-maria-di-leuca/ Aggiornamento del 28-02-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto Vedi ancheCosa vedere a Ugento![]() Il mare di inverno : Torre Mozza - Torre mozza, marina di Ugento - Questo tratto di spiaggia lungo 1,5 Km prende il nome dalla Torre che fu fatta costruire da Re Carlo V. Leggenda narra che la torre crollò non appena edificata rimanendo … leggi tutto Vedi anche |