pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Scoprire Ascoli Piceno
Eventi Cultura
Ascoli Piceno - Ascoli Piceno è un capoluogo di provincia Marchigiano. Sorge a 154 metri e conta 52.000 abitanti. Chiamata la città delle 100 torri, il suo primo insediamento urbano è precedente ai romani e la sua piazza del Popolo è paragonata a Piazza San Marco di Venezia. La prima visita spetta alla fortezza Malatestiana, per tanti secoli fortificazione a guardia di Ascoli e solo nella metà del 1800 totalmente stravolta per divenire carcere. (segue sotto al video)
Assolutamente da non perdere il ponte di Cecco, di costruzione romana, ma la leggenda vuole costruito da Cecco D'Ascoli, contemporaneo di Dante, con l'aiuto del diavolo, in una sola notte. Interessante il Duomo dedicato alla Madonne delle Grazie e a San Emidio; staccato sorge il Battistero dove sono ancora visibili due vasche dove gli antichi cristiani venivano battezzati. Ascoli è la città delle rue, delle torri e del travertino; quest'ultimo è la splendida eredità lasciata dai Roma ni che costruirono Ascoli totalmente con questa pietra; le rue sono vie molto strette e corte caratteristiche e le torri sono il segno della potenza delle famiglie nobiliari. Ascoli è anche la città della quintana, rievocazione storica a cui partecipano 1500 figuranti. La chiesa di San Francesco presenta un organo esterno in pietra le cui colonnine sono considerate il porta fortuna degli ascolani. Ultima visita merita il ponte augusteo, antico 2000 anni, visitabile dall'interno, poiché negli anni 1930 fu aperto un passaggio interno per monitorarlo al meglio.
Pubblicato il 21-11-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|