pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
San Sepolcro, culla di storia e cultura
Cultura Folklore e tradizioni
San Sepolcro - Il video ci fa attraversare le porte della città di San Sepolcro, casa dell'artista Piero della Francesca, culla di arte, storia e buona cucina Toscana. Tanto rinomata in tutto il mondo per custodire le opere di Della Francesca che nella seconda guerra mondiale fu risparmiata dall'essere colpita. La città, meraviglioso borgo caratterizzato da mattoncini su ogni edificio, si dice abbia addirittura un'origine mitologica. (segue sotto al video)
Due pellegrini vi si fermarono di ritorno da Gerusalemme per costruire una cappella dove custodire le reliquie, fu così eratta tutta la città intorno ad essa, fatta di vicoli, monumenti e opere d'arte, uniche al mondo. Casa natale anche di uno dei più grandi matematici del rinascimento, Luca Pacioli, amico di Leonardo da Vinci. Una città ricca di dettagli del tardo medioevo e dell'inizio del rinascimento, periodi in cui ebbe il suo massimo splendore. Il centro storico è chiuso da una cinta muraria, circondata dalle cannoniere di Buontalenti. Elegante e raffinata è anche ricca di folklore, come il palio degli sbandieratori.
Pubblicato il 24-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|