pagina generata in 0.00 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Lerici e la sua poesia
Natura Cultura Enogastronomia
Lerici - Lerici, perla di rara bellezza accolta nel seno della riviera ligure di levante, in quella lingua di terra che prende il nome di 'golfo dei poeti', contesa tra mare e montagna, tra mito e leggenda, tra letteratura e storia. La sua bellezza ha ispirato i versi di numerosi poeti e forse non è un caso che qui il noto poeta Shelley trascorse un lungo periodo della sua vita, spendendone gli ultimi anni allietato dalla sua terapeutica bellezza. (segue sotto al video)
Ciò che calamita magicamente i visitatori è il suo forte connubio con il mare e la posizione geografica di cui gode che le conferisce un clima mite e godibile in ogni stagione dell'anno. Ad attenderci all'ingresso è il suo castello di antica memoria ed erezione, solo recentemente riportato agli antichi splendori e che oggi ospita un museo geopaleontologico. Pare, infatti, che da queste parti vi siano transitati secoli di storia, lasciandone ovunque tracce, quasi a volerne predare la sua innegabile bellezza. Lerici ha una forte tradizione marinaresca ed il suo porto ha sempre rappresentato un importante centro di interesse economico e turistico quasi a suggellare questa innegabile unione con il mare. Al territorio di Lerici appartiene anche il borgo di San Terenzo, terra un tempo preda dei turchi, ove si respira e percepisce la forte impronta marinaresca attraverso una tradizione enogastronomica ricca di prodotti e ricette provenienti da ogni angolo del Mediterraneo. Lerici ama il mare e chi ama il mare non può non visitarla, rendendo unica questa occasione di incontro con il profondo blu.
Pubblicato il 12-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|