1. Festival dello stocco
18 aprile - Amantea
Durante questo festival, la città di Amantea celebra il suo piatto tradizionale, lo stocco, con degustazioni, musica e danze folcloristiche.
2. Mostra d'arte contemporanea
20 aprile - Museo d'Arte Moderna, Cosenza
Una mostra che presenta opere di artisti contemporanei calabresi, offrendo uno spaccato dell'arte contemporanea della regione.
3. Sagra del peperoncino
22 aprile - Tropea
Una festa dedicata al peperoncino di Calabria, con degustazioni, mercatini e spettacoli folcloristici.
4. Visita guidata al Castello Aragonese
24 aprile - Reggio Calabria
Un tour guidato alla scoperta del Castello Aragonese di Reggio Calabria, una splendida testimonianza storica della regione.
5. Concerto di musica tradizionale
26 aprile - Teatro Comunale, Catanzaro
Un concerto che celebra la musica tradizionale calabrese, con esibizioni di artisti locali e internazionali.
6. Escursione alle Grotte dell'Angelo
28 aprile - Diamante
Un'escursione guidata alle Grotte dell'Angelo, suggestive grotte marine che offrono uno spettacolo naturale mozzafiato.
7. Mostra enogastronomica
30 aprile - Piazza Mercato Nuovo, Lamézia
Una mostra che mette in mostra i vini di nicchia della regione calabrese, accompagnati da piatti della tradizione locale.
8. Spettacolo teatrale all'aperto
2 maggio - Parco della Biodiversità, Catanzaro
Uno spettacolo teatrale all'aperto che racconta storie e leggende della Calabria, immergendo gli spettatori nella cultura e nella tradizione della regione.