Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Eventi a Gerace e dintorni - July August 2025
Morgana Festival 202519-07-2025 to 30-07-2025 67 eventi in programma tra luglio e settembre in varie location.
Il Borgo dei Desideri10 agosto 2025 Evento che si svolgerà a Candelo (Ricetto di Candelo) con la partecipazione di vari borghi aderenti.
Sotto il sole MArRCDal 11 luglio al 14 settembre 2025 Mostra presso il Museo Archeologico di Reggio Calabria che proporrà un percorso attraverso la collezione del museo.
Squillace Lido07 agosto 2025 Evento per esporre e scambiare abbigliamento second-hand, vinili, libri, fumetti e stampe, dedicato agli artisti upcycling e recycling.
Isola Ecologica ItineranteDal 21 giugno al 9 agosto 2025 Servizio di smaltimento degli ingombranti nei quartieri di Reggio Calabria.
L'Europa vicino casa tuaSenza data specifica Sportello ufficiale della Commissione europea in Calabria per informazioni e assistenza.
Dov'è finito papà?07 agosto 2025 Spettacolo teatrale che si terrà al Mausoleo della Bela Rosin a Torino.
Spiagge accessibili14 luglio 2025 Progetto del Rotary Club Catanzaro per rendere le spiagge accessibili a tutti.
Videoguide su Gerace e dintorni
48 ore nella costa ionica della Calabria
La Calabria ionica è una regione selvaggia e ricca di storia, caratterizzata dal mare Ionio e dai Calanchi. Rocca Imperiale è il punto di partenza del cammino Basiliano, mentre Isola di Capo Rizzuto è una fortezza circondata dall'acqua dello Ionio. La Calabria ionica si occupa attivamente della rice
Gerace: il borgo calabrese delle 100 chiese
Il video presenta Gerace, un borgo medievale situato in Calabria noto come il "borgo delle 100 chiese". Il centro storico di Gerace è uno dei più belli d'Italia, con edifici storici come la Porta del Sole e la chiesa dell'Annunziatella. Il borgo offre anche un belvedere dalle Bombarde, da cui si può
Gerace (RC) - Borghi d'Italia (Tv2000)
Gerace è una città d'arte situata in Calabria, a 470 metri sul livello del mare. La città è famosa per le sue bellezze artistiche e architettoniche, come la Cattedrale di Gerace e la Chiesa Rupestre di San Nicola, e per la sua cultura gastronomica, con piatti tipici come la soppressata e il vino pro
Gerace (prov. RC), antico, pittoresto con panorama spettacolare !?
Gerace è un paese della Calabria con un'atmosfera antica e affascinante, famoso per il suo panorama spettacolare e per i suoi edifici storici come la cattedrale e il castello normanno. Il parcheggio vicino al castello offre una vista panoramica mozzafiato. Gerace è anche un luogo ideale per fare sho
Città di Gerace - Storia, Arte e Natura
Gerace è una città antica con una storia che risale al periodo preistorico e protostorico. Durante la dominazione greca e romana, era un piccolo insediamento subordinato alla vicina Locri. La città è famosa per il suo Castello e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che è la più grande chiesa romani
Gerace: borgo calabrese tra mare e montagne
Gerace è un borgo incantevole nell'entroterra calabrese, premiato con la bandiera arancione per la sua bellezza naturale e il suo centro storico raccolto e omogeneo. Il centro storico di Gerace è un tesoro di elementi di interesse storico-culturale, con la cattedrale di Santa Maria Assunta e molti p
Gerace - Piccola Grande Italia
Gerace è una città situata in Calabria, famosa per la sua architettura in pietra e la sua bellezza artistica. La città è famosa per la Cattedrale di Gerace, la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di Santa Maria del Nastro. Il Castello Normanno è uno dei simboli della città. Gerace è anche famosa per
GERACE, borgo normanno della Calabria | Siamo Tutti Ruggero
Il video di Cassandra su YouTube mostra la bellezza di Gerace, un borgo medievale situato nella zona ionica della Calabria. Cassandra ha mostrato la storia e l'architettura del borgo normanno, la vista dal castello normanno e la bellezza del territorio circostante. Ha anche partecipato all'evento "S
Aggiornamento del 15-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|
|