MANOVRE SALVAVITA, A CASALUCE FOCUS IN PIAZZA SULLE TECNICHE DI - Casaluce - Piazza Dante
Categoria: Corsi
dalle ore 09:00 alle ore 12:00, mattinata di sensibilizzazione per una diffusa conoscenza delle manovre d’emergenza salvavita.
Un seminario gratuito di formazione teorico/pratico sulla disostruzione delle vie aeree, organizzato dalla Pro Loco di Casaluce “Casaluci” APS, in collaborazione con il Comune di Casaluce, l’Associazione Re-Heart, la Farmacia San Pio, e l’Assessore alle Politiche Sociali Maddalena Zaccariello.
Il corso, con durata di tre ore circa, al termine del quale sarà rilasciato apposito attestato, sarà articolato innanzitutto sulla prevenzione dal soffocamento da corpo estraneo, sia da alimento (riconoscere cibi con forme e consistenze pericolose, tagli sicuri del cibo per età ecc.) che da giocattoli ed altri oggetti di uso quotidiano, per poter capire quando e come intervenire, dopodiché si passerà alle conoscenze di base riguardanti le manovre di disostruzione delle vie aeree, semplici manovre che possono imparare tutti, per contrastare un evento fortuito, accidentale e potenzialmente pericoloso, caratterizzato dal passaggio di un corpo estraneo nelle vie respiratorie, purtroppo, ancora in molti casi, divenuto mortale.
Il relatore e responsabile del seminario, che illustrerà la corretta procedura da eseguire e le tecniche di primo soccorso, mostrando quindi i gesti da compiere e la giusta pressione da eseguire, distinguendo le manovre per i lattanti da quelle per bambini e adulti, sarà il socio della Pro Loco, Dr. Salvatore Stabile, Istruttore Re-Heart, molto attivo sul territorio campano per informare e formare la popolazione.
Ci poniamo come obiettivo di effettuare una formazione capillare rivolta a tutti i cittadini, che in molti casi possono risultare decisivi per salvare una vita.
Ogni anno, in Italia, si stima che muoiano circa 50 bambini (in Europa circa 500) a causa dell’inalazione di un corpo estraneo, imputabile principalmente al cibo ma non solo, sciagure che possono capitare ovunque, a casa, a scuola, al ristorante ecc., ma che si possono evitare conoscendo le semplici manovre da eseguire e la giusta prevenzione da adottare.
Vista l’importanza dell’argomento, ci auguriamo una massiccia presenza.
VI ASPETTIAMO
Sito dell'evento