UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Campania
  4. >
  5. Caserta
  6. >
  7. Capua

Eventi a Capua e dintorni - May June 2025

Anfiteatro campano

Giovedì 1° maggio, Santa Maria Capua Vetere

Apertura con costi e consuete modalità di accesso.

Museo archeologico nazionale dell'antica Capua

Giovedì 1° maggio, Santa Maria Capua Vetere

Apertura con costi e consuete modalità di accesso.

Mitreo

Giovedì 1° maggio, Santa Maria Capua Vetere

Apertura con costi e consuete modalità di accesso.

Capua - Massimiliano Gallo in... Capua

Giovedì 1 maggio 2025, Teatro Ricciardi di Capua

Spettacolo teatrale presentato da Teatro Diana con Massimiliano Gallo.

Gli Eclettici in Non...

Dal 17 al 18 maggio 2025, Caserta

La compagnia teatrale GLI ECLETTICI in uno spettacolo teatrale.

Concerto de Il Giardino dei Semplici

3 maggio 2025, Castel Viscardo (TR)

Concerto de Il Giardino dei Semplici.

Enrico Brignano in "Bello di Mamma"

27 giugno 2025, Caserta

Spettacolo comico di Enrico Brignano.

Andrea Sannino in concerto

27 giugno 2025, Arena FLEGREA

Concerto di Andrea Sannino.


Videoguide su Capua e dintorni

Santa Maria Capua Vetere - Piccola Grande Italia
Santa Maria Capua Vetere è una città campana con una storia millenaria. Tra le sue attrazioni principali ci sono l'Anfiteatro Campano, il Museo dei Gladiatori e il Mitreo, un sacello sacro e misterioso legato al culto del dio Mitra. La città è anche ricca di storia e cultura, come dimostra il Museo
In giro per Capua
Il narratore accompagna un gruppo di turisti in un tour alla scoperta dei tesori di Capua. Si visitano il Duomo, la Chiesa di Sant'Eligio, la Chiesa di Santa Maria Annunziata e il Castello Normanno. In un altro video, si scoprono i luoghi più belli di Capua Vetere, come il teatro, la chiesa longobar
Cosa fare nel Cilento: Trekking al Castello di Federico II di Svevia - Capaccio Paestum
Il Castello di Capaccio, costruito nel 1246 come torre di osservazione per proteggere il borgo dalle invasioni dei saraceni, fu al centro della Congiura dei Baroni nel 1246. Dopo la resa dei congiurati, la zona subì un rapido spopolamento e il castello cadde in rovina fino all'epoca angioina, quando
Aggiornamento del 6-05-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)