MUSE IN SCENA - Echi lontani d'ispirazione - Bologna - via Bertocchi
Categoria: Cultura
Martedì 22 luglio 2025 alle ore 21.00
Giardino della Ghiacciaia
di Villa Lambertini Mattei (via Bertocchi 24)
Nuova Acropoli Bologna, in occasione della Giornata delle Arti, invita la cittadinanza ad un rappresentazione, libera e gratuita, dal titolo “MUSE IN SCENA - Echi lontani d’ispirazione", che vuole celebrare l’Arte, in collaborazione con l’associazione “Salviamo la Ghiacciaia”.
La Giornata delle Arti è un’iniziativa di Nuova Acropoli diffusa a livello Internazionale in più di 50 Paesi, tra cui l’Italia, al fine di dare risalto all'Arte come linguaggio universale di espressione della Bellezza, che trascende i confini ed unisce persone, popoli diversi, promuove la comprensione. L’Arte, infatti, ci mette in contatto con la Bellezza nel suo senso più elevato, ci avvicina all’armonia e all’equilibrio esteriore ed interiore. Va direttamente al cuore, riuscendo a far emergere il meglio dell’essere umano. La cultura e le arti svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo degli individui e delle società, fondando i nostri valori, le nostre decisioni e le nostre relazioni con gli altri e con la natura. Incoraggiano l'immaginazione, la creatività, l'espressione di sé e l'esplorazione.
Nella serata di martedì 22 luglio, ospiti nella verde location della Ghiacciaia di Villa Lambertini Mattei, i volontari di Nuova Acropoli metteranno in scena un elogio all’Arte tramite quelle forme di espressione che si legano alle mitologiche Muse della civiltà greca.
Siamo tutti invitati ad un appuntamento inedito per incontrare quelle “dee” i cui echi arrivano da tempi remoti, ma che sono state, e sono simbolicamente ancora per molti artisti, ispiratrici. Dall’essenza delle Muse derivano quei modelli di espressione raffinata, diretta e viva, di armonia, equilibrio, estetica, cura, sentimenti, profondità e conoscenza, per le arti performative, ma che anche gli esseri umani, di cui le Muse ci cantano, ricercano nel quotidiano.
Non mancate!
Per informazioni: cell. e WApp: 375.8893669
bologna@nuovaacropoli.it
Per saperne di più: bologna.nuovaacropoli.it
Sito dell'evento