UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione

Eventi a Faenza e dintorni - May June 2025

63rd Faenza Prize Talks

Maggio 2025, Faenza

Una serie di conferenze legate al 63º Premio Faenza

The Foot by Luigi Mainolfi Presentation

PAC 2024

Presentazione dell'opera "The Foot" di Luigi Mainolfi

Joy of Ber Pottery Class

Maggio 2025, Casa Spadoni

Corso di ceramica e degustazione presso Casa Spadoni

Elementi Performance

Maggio - Luglio 2025, Romagna

12 performance site-specific tra arte, natura e suono in varie location in Romagna

14th Edition Event

24-31 Maggio / 31 Maggio - 7 Giugno 2025

Evento spontaneo e memorabile della 14ª edizione

Spiga Inaugurazione

27 Maggio, Via Testi 2, Cotignola

Inaugurazione dell'evento presso Via Testi 2 a Cotignola

International Ceramics Festival 2025

27-29 Giugno 2025

Festival internazionale della ceramica

63rd Faenza Prize International Biennial

28 Giugno - 30 Novembre 2025, Faenza

Mostra biennale internazionale di arte ceramica contemporanea


Videoguide su Faenza e dintorni

Faenza - Città della Ceramica doc
Faenza è una città con una lunga tradizione nella produzione di ceramiche e rappresenta uno dei principali temi delle idee di civiltà che la città ha rappresentato e costruito nel corso degli anni. La produzione ceramica a Faenza risale all'epoca medievale, ma è nel Cinquecento che si assiste alla n
Faenza in un Minuto - Un Imperatore in Città
La zona del Sobborgo Imperatore a Faenza si estende dalla piazza Fratti alla via Batticuccolo fino all'inizio di viale Marconi. Il nome deriva dall'assedio dell'imperatore Federico II contro la ribelle Faenza nel 1240, quando il suo campo base venne installato in questa zona. La denominazione uffici
La Bellezza Si Chiama Faenza - Hyperlapse, Stop-motion
Il video presenta la bellezza di Faenza attraverso tecniche di hyperlapse e stop-motion. Per apprezzare la bellezza della città, è necessario dedicarle tempo e attenzione. Faenza è una città dove l'arte è rappresentata in ogni sua forma e rappresenta un patrimonio inestimabile da preservare e valori
Faenza - L'arte della Maiolica - Ravenna - Emilia-Romagna
Faenza è una città famosa per la sua antica tradizione nell'arte della ceramica, in particolare nella maiolica smaltata. La decorazione sulla maiolica è difficile a causa della sua superficie smaltata e polverosa. La ceramica faentina ha una storia che risale al medioevo e ha subito diverse fasi evo
Cinque Curiosità Faentine - Episodio VI - Storia di Faenza
Il sesto episodio della rubrica "Cinque Curiosità Faentine" parla della storia di Faenza. Si parla del Palazzo Zauri Naldi e dei suoi simboli, della Quadrifora e della Pentafora del Palazzo Comunale, dei pittoni in ghisa e dei segnali della Seconda Guerra Mondiale, e delle scritte minori nella Piazz
Passeggiata a Faenza, piccola città a misura d?uomo.
Il video presenta una passeggiata a Faenza, una città famosa per la ceramica situata in Emilia Romagna. Il narratore sottolinea la bellezza del luogo e dei suoi dintorni, tra cui il Parco Regionale della Vena del Gesso e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Inoltre, il video mostra un belli
Faenza
Un gruppo di turisti ha esplorato la città di Faenza, famosa per la ceramica. Hanno visitato un museo dedicato alla ceramica e si sono sorpresi di quanto fosse interessante. Faenza vive principalmente di coltivazioni di frutta e di vino e nonostante non sia molto turistica, ci sono ancora diverse at
Brisighella and the "Donkeys Alley" | Italia Slow Tour
Brisighella è una città situata vicino a Faenza, famosa per la Via degli Asini, una strada coperta che risale al 1300 e che un tempo ospitava le stalle degli asini. La città è anche nota per la torre d'avvistamento e il maschio, due simboli che dominano l'orizzonte e per i suoi prodotti tipici come
Aggiornamento del 7-05-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)