UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione

Eventi a Faenza e dintorni - April May 2025

Sagra di Primavera 2025

sabato 8 Marzo 2025 0:00 - domenica 30 Marzo 2025 0:00 - Faenza

La Sagra di Primavera a Faenza è un evento tradizionale che celebra l'arrivo della primavera con cibo, musica e divertimento per tutta la famiglia.

Gara di Burraco

1 aprile - Faenza

Partecipa alla tradizionale gara di burraco a Faenza per mettere alla prova le tue abilità di gioco e condividere momenti di socializzazione con gli altri partecipanti.

Gita a Loreto con pranzo alla Riva di Marotta

8 aprile - Loreto

Un'entusiasmante gita a Loreto con pranzo alla Riva di Marotta per esplorare nuovi luoghi e gustare deliziosi piatti regionali in compagnia di amici e familiari.

Carnevale di San Lazzaro

6 aprile 2025 - Faenza

Il Carnevale di San Lazzaro a Faenza è un evento colorato e divertente che coinvolge tutta la comunità con sfilate, maschere e allegria.

Andirivieni per le vie del Rione

11-12 aprile - Faenza

Un evento itinerante che offre cultura e divertimento per le vie del Rione a Faenza, con spettacoli, concerti e attività per tutte le età.

GAZNEVADA GOING UNDERGROUND

25 marzo - Faenza

Spettacolo di Gaznevada al Cinema Sarti a Faenza per una serata ricca di musica e intrattenimento per tutti gli amanti della buona musica.

XXV Settimana Scientifica e Tecnologica Faentina

25 marzo 2025 - Faenza

Partecipa alla settimana scientifica e tecnologica a Faenza per scoprire le ultime novità nel campo della scienza e della tecnologia attraverso conferenze e workshop interattivi.

Bando URF per contributi Eventi culturali 2025

Aperto fino al 31 marzo

Partecipa al bando promosso dall'URF per ottenere contributi per eventi culturali nel 2025, rivolto a enti del terzo settore, associazioni e istituzioni no-profit.


Videoguide su Faenza e dintorni

Faenza - Città della Ceramica doc
Faenza è una città con una lunga tradizione nella produzione di ceramiche e rappresenta uno dei principali temi delle idee di civiltà che la città ha rappresentato e costruito nel corso degli anni. La produzione ceramica a Faenza risale all'epoca medievale, ma è nel Cinquecento che si assiste alla n
Faenza in un Minuto - Un Imperatore in Città
La zona del Sobborgo Imperatore a Faenza si estende dalla piazza Fratti alla via Batticuccolo fino all'inizio di viale Marconi. Il nome deriva dall'assedio dell'imperatore Federico II contro la ribelle Faenza nel 1240, quando il suo campo base venne installato in questa zona. La denominazione uffici
La Bellezza Si Chiama Faenza - Hyperlapse, Stop-motion
Il video presenta la bellezza di Faenza attraverso tecniche di hyperlapse e stop-motion. Per apprezzare la bellezza della città, è necessario dedicarle tempo e attenzione. Faenza è una città dove l'arte è rappresentata in ogni sua forma e rappresenta un patrimonio inestimabile da preservare e valori
Faenza - L'arte della Maiolica - Ravenna - Emilia-Romagna
Faenza è una città famosa per la sua antica tradizione nell'arte della ceramica, in particolare nella maiolica smaltata. La decorazione sulla maiolica è difficile a causa della sua superficie smaltata e polverosa. La ceramica faentina ha una storia che risale al medioevo e ha subito diverse fasi evo
Cinque Curiosità Faentine - Episodio VI - Storia di Faenza
Il sesto episodio della rubrica "Cinque Curiosità Faentine" parla della storia di Faenza. Si parla del Palazzo Zauri Naldi e dei suoi simboli, della Quadrifora e della Pentafora del Palazzo Comunale, dei pittoni in ghisa e dei segnali della Seconda Guerra Mondiale, e delle scritte minori nella Piazz
Passeggiata a Faenza, piccola città a misura d?uomo.
Il video presenta una passeggiata a Faenza, una città famosa per la ceramica situata in Emilia Romagna. Il narratore sottolinea la bellezza del luogo e dei suoi dintorni, tra cui il Parco Regionale della Vena del Gesso e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Inoltre, il video mostra un belli
Faenza
Un gruppo di turisti ha esplorato la città di Faenza, famosa per la ceramica. Hanno visitato un museo dedicato alla ceramica e si sono sorpresi di quanto fosse interessante. Faenza vive principalmente di coltivazioni di frutta e di vino e nonostante non sia molto turistica, ci sono ancora diverse at
Brisighella and the "Donkeys Alley" | Italia Slow Tour
Brisighella è una città situata vicino a Faenza, famosa per la Via degli Asini, una strada coperta che risale al 1300 e che un tempo ospitava le stalle degli asini. La città è anche nota per la torre d'avvistamento e il maschio, due simboli che dominano l'orizzonte e per i suoi prodotti tipici come
Aggiornamento del 26-03-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)