Mostra del TAGLIERE D'AUTORE - Pomezia - Torre Civica. Piazza Indipendenza
Categoria: Cultura
TORRE CIVICA DI POMEZIA. TORNA LA MOSTRA DEL “TAGLIERE D’AUTORE” IV EDIZIONE. UNICA IN ITALIA! DAL 20 AL 23 MARZO 2025
Continua la rassegna artistica “Arte in cammino” con il patrocinio del comune di Pomezia. Dal 20 al 23 marzo 2025 sarà la volta della collettiva “Tagliere d’autore”, giunta alla sua IV edizione. È stata la prima mostra in Italia, organizzata da AssoPleiadiArte, che ha messo l’arte sul tagliere. L’esposizione è nata da un’idea del maestro Paolo Sommaripa, destando da subito curiosità e interesse.
Dopo la prima edizione svolta nel 2002, torna quest’anno Tagliere d’Autore, un’esposizione variopinta. Non ci sarà limite alla fantasia: ciascun partecipante potrà scolpire, disegnare, dipingere, fotografare e incollare sul tagliere, secondo la sua ispirazione e con qualsiasi tecnica allo scopo di dar vita a una settimana culturale multicolore.
“Metti l’arte sul tagliere, - scrive Paolo Sommaripa - rettangolare o tondo, piccolo o grande, in legno, che è quello che più ricorda il focolare domestico, ma anche in fattura moderna. La mostra, ruota totalmente attorno al tagliere, su cui gli artisti potranno realizzare secondo la loro creatività e il loro ingegno. Non si può dire in anticipo quello che l’immaginazione può elaborare, certo è che ogni pezzo sarà di grande effetto e nel contempo un’ampia attrattiva per tutti gli appassionati di arte. Sul tagliere, potrà esserci un ritratto, una natura morta, un astratto alla Kandiski o una marina, insomma, fantasia pura!”
Sommaripa, presidente di AssoPleiadiArte, vuole ancora una volta trascinare l’arte in piazza e risvegliare la creatività dei visitatori, proponendo al pubblico partecipazione, collaborazione, dinamismo e fantasia, rendendo questo evento il più accattivante possibile.
Dunque, paesaggi, nature morte, astrazioni, applicazioni materiche, dècoupage o semplicemente disegni, l’importante che le opere siano rigorosamente su un tagliere, classico o moderno. La sfida sarà quella di elevare il comune oggetto da cucina a opera d’arte!.
Manuela Mazzola
Sito dell'evento