Il 22 e 23 marzo 2025, il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre ospita "LidOdissea", lo spettacolo della Compagnia Berardi Casolari e la collaborazione del drammaturgo argentino César Brie, che vede in scena insieme a Berardi e Casolari, l’attore Ludovico D’Agostino e la cantante e attrice Silvia Zaru.
"LidOdissea" è una drammaturgia originale che intreccia mito e presente, proseguendo la riflessione sul senso di inquietudine e inadeguatezza dell'uomo contemporaneo, cifra stilistica della compagnia.
Realizzato con il sostegno del MiC / Direzione Generale Spettacolo - grazie al quale lo spettacolo sarà audio-descritto dal vivo e sovra titolato - LidOdissea parte dall'esperienza personale degli artisti e si intreccia con il poema epico dell'Odissea, che si trasforma in un sottotesto per raccontare le sfide e i paradossi del presente, ponendo l’attenzione sulle contraddizioni del nostro tempo.
I protagonisti dello spettacolo, Ulisse, Penelope e Telemaco, sono rappresentati come una famiglia in vacanza in uno stabilimento balneare. Attraverso un alternarsi di flashback e flashforward, rivivono le avventure mitologiche, trasformandole in un viaggio interiore. Accompagnati da un aedo non vedente, i tre si trovano a vivere in uno spazio e in un tempo in cui faticano a orientarsi, in una società frenetica che richiede loro di essere ovunque contemporaneamente, senza lasciare spazio alla riflessione.
La programmazione di questo spettacolo all'interno della stagione artistica del Palladium ribadisce l'impegno del Teatro dell'Università Roma Tre sul tema dell'accessibilità di persone diversamente abili allo spettacolo dal vivo, per un teatro che sia davvero per tutti e tutte.
22 marzo 2025, 20.30 - 23 marzo 2025, ore 18.00
Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8, 00154 Roma
I biglietti sono disponibili al botteghino a partire da due ore prima dell’inizio di ogni spettacolo o online sul sito boxol.it/teatropalladium . Il prezzo di ciascun biglietto è di 18 euro intero, 15 ridotto, 8 ridotto studenti. Per maggiori informazioni contattare staff.spettacolo@teatropalladium.it
Per info: https://www.berardicasolari.it/
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro