UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Lazio
  4. >
  5. Roma
  6. >
  7. L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia.

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia.

da Gioved� a Gioved�
Roma Museo Crocetti

L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia. - Roma - Museo Crocetti


Categoria: Cultura

Un pomeriggio dedicato all'arte dello scultore Venanzo Crocetti, quello in programma per giovedì 10 aprile alle 18, quando a Roma, nel Museo Crocetti (via Cassia 492), sarà presentato il libro L’Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L’armonia della materia. Studio tecnica e restauro, a cura di Claudio Crescentini, Carla Ortolani, Livia Sforzini ed edito da Silvana Editoriale.
Crocetti (Giulianova 1913-Roma 2003) è considerato tra i massimi scultori del Novecento e, tra le innumerevoli opere che ha realizzato, si annovera la Porta dei Sacramenti per la Basilica di San Pietro in Vaticano (1965).

Alla presentazione del libro, introdotta dai saluti istituzionali, interverranno Claudio Massimo Strinati (Storico dell’arte e Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca), Lorenzo Canova (Professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università degli Studi del Molise) e Sharon Hecker (Storica dell’arte e curatrice specializzata in arte italiana moderna e contemporanea).

Il volume, voluto dalla Fondazione Crocetti, documenta il lavoro di ricerca, studio e restauro che l’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) ha realizzato su richiesta della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale (GAM), proprietaria dell’opera, in collaborazione multidisciplinare con altri enti quali l’Archivio Fondazione Crocetti, la Sovrintendenza Capitolina e l’UOSD di Diagnostica per Immagini in Emergenza ed Urgenza, Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche del Policlinico Umberto I.

La scultura L’Allieva di danza, creata da Crocetti nel 1958, fu acquistata dal Comune di Roma nel 1960 a seguito della VIII Quadriennale Nazionale d'Arte e costituisce una delle prime sculture dell’Artista di grande formato dedicate al tema della danza, soggetto già presente in vari bozzetti degli anni Quaranta e che, a partire dalla fine degli anni Cinquanta, diventerà ricorrente nella sua produzione.

A causa delle gravi lesioni che ne interessavano la parte inferiore, rendendola strutturalmente instabile, non era più stata esposta dal 1963. Dopo circa due anni di accurato restauro è tornata nelle sale della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale.


Sito dell'evento