Lorenzo Cappella - Davide Miceli MIRRORS #1 - Roma - ArtSharing Roma
Categoria: Cultura
MIRRORS è prima di tutto un osservatorio e un contenitore riservato ad artisti giovani e in formazione, che agisce mettendoli a confronto fra loro, ma anche in confronto generazionale con il pubblico e i curatori, permettendo loro di portare avanti istanze sulle quali sentono il bisogno di esprimersi attraverso l’arte. Nato da un’idea dei curatori Emiliano Coletta e Penelope Filacchione, MIRRORS è stato ideato come progetto curatoriale con un risvolto formativo: offre spazio gli artisti a inizio carriera seguendoli in tutti i passaggi e le esigenze del mestiere dell’arte, permettendo loro di esporre in una città e un Paese che di spazio ai giovani ne danno poco in generale, un luogo dove per chiunque è difficile iniziare e portare avanti con costanza una carriera.
Proprio per questo le mostre proposte da MIRRORS avranno di volta in volta un proprio titolo a seguire, ad individuare il filo conduttore.
Il titolo della mostra inaugurale di questo nuovo contenitore è “Da grandi, moriremo” con opere pittoriche di Lorenzo Cappella messe a confronto con le sculture di Davide Miceli.
Proponendo per questo progetto opere inedite, hanno lavorato sulla tangenza di termini diversi come conflitto, personaggio, mostro/Storia, persona/maschera che qualificano la loro attuale ricerca. Il conflitto e la maschera, intesi ora come celare energicamente la figura attraverso il colore e la materia plastica della scultura, sono un punto di giunzione anche visivo nei lavori dei due artisti, che si sono concentrati su immagini affioranti da un momento biografico per loro non troppo lontano, nel disegno d’infanzia, nella memoria delle interminabili sfide a carte degli anziani sulla piazza del paese. Vale a dire, i primi luoghi dove hanno sperimentato come esistere sia sempre un’operazione conflittuale, verso l’esterno, ma anche e profondamente verso l’interno.
Proprio dalla domanda che spesso si rivolge ai bambini “cosa farai da grande”, rispondono – anche con ironia - con l’unica certezza possibile, che dà anche il titolo alla mostra.
Lorenzo Cappella: nasce ad Ancona nel 1999. Dal 2018 vive e lavora a Roma. Nel 2024 consegue il diploma accademico di II livello in Fine Arts – Painting presso presso la RUFA Rome University of Fine Arts. Tra le mostre ricordiamo Nuova Umanità, a cura di Maila Buglioni, Palazzo Doria Pamphil - Roma; Lo stato del colore, a cura di Laura Catini, Centro Congressi Roma La Nuvola - Roma; Come un’interpretazione, a cura di Maurizio Coccia e Enzo De Leonibus, Museolaboratorio d’Arte
Contemporanea - Città Sant’Angelo PE; Niente vasetti con i fiori, double exhibition con Claudio Valerio, a cura di Maila Buglioni e Ivan D’Alberto, TraLeVolte - Roma; Supervisione, a cura di Roberto Bilotti Ruggi D’Aragona, Palazzo Costantino - Palermo; INFLUMINE – Accademie in abbazia, a cura di Graziano Menolascina e Andrea Aquilanti, PRAC -Abbazia di Sant’Andrea in Flumine; Congelamento senza nome, solo exhibition, MAGTRE - Roma.
Davide Miceli: Roma 1999, dove vive e lavora. Si forma artisticamente presso la RUFA – Rome University of Fine Arts, dove consegue la laurea in Scultura e in Grafica d’Arte. Parallelamente alla propria ricerca artistica, lavora in diversi ambiti del mondo dell’arte come allestitore di mostre, tecnico formatore e docente. Ha partecipato a numerose mostre e residenze di rilievo, tra cui: 6ARTISTA (2025), residenza con mostra conclusiva , Fondazione Pastificio Cerere, a cura di Davide Lunerti e Marcello Smarrelli; Fibrenus (novembre 2024), mostra collettiva con i 15 finalisti del concorso “Fibrenus Carte ad Arte”, Castello di Isola del Liri (FR); Litogenesi casalinga (ottobre 2024), residenza artistica presso l’ex stabilimento ENI di Borca di Cadore, con mostra finale; La prima colpa, mostra personale, MAGTRE (Roma), curata da Gemma Gulisano, con testi di Gemma Gulisano e Alessandro Martina; Quattrocantesimo, mostra collettiva presso Palazzo Costantino (Palermo), a cura di Gemma Gulisano e Roberto Bilotti; Operazione Antimostro, mostra doppia con Lorenzo Cappella, con la partecipazione di Alessandro Martina, negli spazi della RUFA (Roma); Impressioni, mostra collettiva di incisione presso Stamperia X (San Lorenzo, Roma); Where the Future Lies, mostra collettiva presso la Temple University di Roma, a cura di Shara Wasserman.
INFO PRATICHE
Lorenzo Cappella – Davide Miceli
MIRRORS #1 – Da grandi, moriremo.
A cura di Emiliano Coletta e Penelope Filacchione
Dal 23 maggio al 21 giugno 2025
Opening 23 Maggio h.17-21
ArtSharing Roma
Via Giulio Tarra 64 – 00151
Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle 17 alle 20
Altri orari su appuntamento
Ingresso libero
Contatti: 338-9409180 artsharing.roma@gmail.com
Ufficio stampa: ArtSharing Roma, ufficiostampa@artsharingroma.it
Sito web della mostra: https://artsharingroma.it/project/mirrors1-lorenzo-cappella-davide-miceli-da-grandi-moriremo/
Evento fb: https://fb.me/e/4q32MwTPB
Instagram: https://www.instagram.com/artsharingroma/
Sito dell'evento