UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Lazio
  4. >
  5. Roma
  6. >
  7. Ardea

Eventi a Ardea e dintorni - May June 2025

A Sangue Freddo - Il mondo dell' #Erpetofauna

Dal 05 al 26 maggio 2025 presso l'Aula Schettino del Museo di Fisica del Centro Musei delle Scienze Naturali

Esplora il mondo dei rettili e degli anfibi in questa interessante mostra

Apertura Museo Giacomo Manzù

Giovedì 1 maggio 2025

Il Museo sarà aperto al pubblico con laboratori e giochi esplorativi per i bambini

Parco in Festa

6, 7 e 8 giugno 2025 presso il parco del Perugino, Parco Leonardo

Evento festoso nel parco con varie attività e intrattenimento

Esposizione sulla Natura a Palazzo Chigi

Dal 25 maggio all'8 giugno 2025 a Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm)

Mostra accessibile sulla natura con ospiti d'onore e nuove creazioni gastronomiche

Prove Aperte con Ardeafilarmonica e Banda Musicale

Domenica 4 maggio 2025 ad Ardea

Esibizione musicale in un'area archeologica con due bande

Sagra delle Fragole di Nemi

Domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025 a Nemi

Festival delle fragole con ospiti speciali e nuove creazioni culinarie

Inventaria - Festa del Teatro Off

Dal 16 maggio al 10 giugno 2025 a Roma

Quindicesima edizione con programmazione teatrale variegata

Bakeca a Benevento

Tutto l'anno a Benevento

Sito di annunci gratuiti per trovare casa, lavoro, incontri ed eventi a Benevento


Videoguide su Ardea e dintorni

Ardea - Celebrazione 50° anniversario
Ardea, una città con una storia millenaria, celebra il suo 50° anniversario come comune autonomo. Nonostante le difficoltà e gli imprevisti, la città guarda al futuro con speranza e ottimismo, pronta ad affrontare qualsiasi sfida. Il video vuole mostrare la bellezza del territorio, con le sue spiagg
Radio ArdeA cose da vedere ad Ardea
Ardea è una città antica che offre molte attrazioni turistiche. Il Museo Giacomo Manzo espone le opere dello scultore e offre visite guidate e una biblioteca. Le mura ciclopiche risalenti al IV secolo a.C. difesero la cittadina e sono state studiate dall'archeologo svedese Axel Baeckius. Il Castello
Aggiornamento del 7-05-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)