Aspettando la festa più colorata e divertente dell’anno, domenica 23 febbraio alle ore 15:00 il MUCE-Museo Certosa di Genova propone “Un carnevale d’altri tempi”, uno speciale evento a cura della rete ATS, che prevede attività per grandi e piccini, immersi in un uno straordinario complesso monumentale, risalente al 1297.
I bambini e le bambine svolgeranno un laboratorio creativo alla “maniera di un tempo”, guidati dal personale didattico di ADM, che prevede la riscoperta di giochi antichi, gli strumenti musicali di una volta e la realizzazione di una maschera. Al contempo, gli adulti potranno prendere parte a un’appassionante visita accompagnata alla scoperta del nuovo Museo di Certosa: a partire dagli oggetti quotidiani e gli attrezzi realizzati dagli abitanti del territorio, gli operatori museali di Solidarietà e Lavoro racconteranno le tradizioni agricole del genovesato, tra cui le caratteristiche e i modi di gestione del paesaggio agrario, le attività e i cicli produttivi agricoli.
I bambini e le bambine sono invitati a presentarsi mascherati a tema. Per chi non avesse il proprio costume saranno messi a disposizione accessori per trasformarsi in divertenti contadini e contadine!
Tutte le attività che animano il MUCE sono a cura della rete ATS, che gestisce la struttura, e si pongono l’obbiettivo di raccontare le vicende della Certosa e di agevolare la scoperta delle testimonianze architettoniche, storiche e artistiche del complesso, sempre incoraggiando la scoperta e la creazione. Gli argomenti su cui vertono le attività sono storico-scientifici e riguardano i temi del Museo: botanica, geologia, scienze, storia e archeologia.
Info e prenotazioni:
Costo laboratorio: per i bambini ingresso gratuito al Museo + 5€ laboratorio
Costo visita adulti: 3€ ingresso al Museo + 4€ visita accompagnata
È necessaria la prenotazione al seguente link: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/bestseatselectbyblock?eventId=84628&el=true
Per informazioni: tel. 010 5579081; e-mail muce@solidarietaelavoro.it
L’attività è soggetta a conferma per un minimo di 10 partecipanti.
MUCE Museo Certosa di Genova
Via Ludovico Ariosto, 8 Genova
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro