UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Liguria
  4. >
  5. Genova
  6. >
  7. "Buon Compleanno Faber. Tra sacro e profano"

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

"Buon Compleanno Faber. Tra sacro e profano"

Sabato
Genova viadelcampo29rosso

segnalato da
Sabrina Lastrico

"Buon Compleanno Faber. Tra sacro e profano" - Genova - viadelcampo29rosso


Categoria: Concerti


"Buon Compleanno Faber. Tra sacro e profano"
Memorabilia, musica, aneddoti, incontri e torta di compleanno

Con la partecipazione di:
Alfredo Franchini, Antonio Vivaldi, Ugo Mannerini, Enrico Borzini, Faty Baba e Daniele Marino, Matteo Troilo, Alessandro Chiappori e Mathilda Morozzo


E' uno degli appuntamenti più sentiti ed imperdibili per i fan di Fabrizio De André a Genova: è il Compleanno Faber, che lo spazio - museo viadelcampo29rosso propone per il tredicesimo anno nel cuore della Città Vecchia. Un evento gratuito e aperto a tutti coloro che amano il cantautore, un vero poeta del Novecento nato a Genova, il 18 febbraio del 1940.

“Tra sacro e profano" è il tema che caratterizzerà questa edizione, che si terrà sabato 22 febbraio dalle ore 15 alle 19 presso il museo dedicato alla “scuola genovese” dei cantautori nella “sua” Via del Campo, di proprietà del Comune di Genova e gestito dal 2012 dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro.

Si scopriranno eccezionalmente le partiture e verranno rivelati aspetti inediti de La Buona Novella, secondo concept album di De André pubblicato nel 1970, negli anni delle grandi battaglie studentesche, ispirato dalla lettura di alcuni Vangeli Apocrifi come il Protovangelo di Giacomo in cui è manifesta la visione laica del mondo, l’attenzione per gli ultimi e la ricerca di riscatto della condizione umana.

Alfredo Franchini, giornalista e scrittore legato a Faber da un rapporto di stima e frequentazione, ripercorrerà alcuni temi del suo ultimo libro "Dio è gratis, il prossimo costa. Il Vangelo di De André e Pasolini", in dialogo con Antonio Vivaldi.
Pasolini e De André erano ladri che rubavano le vite degli altri per metterle nelle loro opere, dove c’è il buio, la luce, il mistero dell’esistenza, la morte. Due atei a modo loro che hanno sentito il bisogno di raccontare Cristo come uomo in una visione del mondo di tipo epico-religioso.

Con il ricordo di Enrico Borzini, nipote di Remo, si scopriranno luci e ombre di un uomo che amava l'arte, la poesia e la musica. Si racconterà del profondo rapporto di amicizia tra il poeta-imprenditore Remo Abelardo Borzini, autore del bellissimo libro sui bordelli genovesi "Il malamore" e il giovane De André.
Per l’occasione Enrico Borzini porterà in mostra la chitarra, una Levin del 1963, appartenuta a Remo Borzini dono di Fabrizio De André in nome della loro amicizia.

Saranno esposti "pezzi unici", come il cartonato autografato da Fabrizio De André nel 1969 e il manifesto dell'incontro tenutosi ad Intra il 13 aprile 1969 al Cinema Impero dove si parlò di Tutti morimmo a stento e si accennò al nuovo disco in progress, appuntamento che vide De André accompagnato dall'amico e collaboratore, il poeta genovese Riccardo Mannerini. Esporremo per l'occasione articoli d'epoca de "Il Verbano" ed una foto dello stesso Mannerini davanti ai manifesti dell'appuntamento ormai passato alla storia e organizzato da Don Carlo Scaciga per la Pasqua dei Giovani.

Un momento di festa e condivisione a conclusione del pomeriggio con il taglio simbolico della torta di Compleanno servita ai partecipanti e tagliata in Piazza del Campo, gentilmente offerta da Pasticceria Sansebastiano e Pasticceria Marescotti di Alessandro Cavo

L'evento è realizzato dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il Comune di Genova, il Progetto di Comunità Sestiere di Pré, l’Associazione Pasticcerie FIPE -Confcommercio Genova e Associazione Via del Campo e Caruggi.


INFO
Ingresso libero sino a capienza sala.
Per informazioni: info@viadelcampo29rosso.com ; telefono: 010.2474064




Sito dell'evento


Vedi file in dimensione originale (evento75966-1739952751.jpg)