In occasione di Euroflora 2025, domenica 27 aprile, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo propone un ricco programma di attività per tutta la famiglia, tra laboratori tematici per i più piccoli e visite accompagnate alla scoperta dei luoghi segreti di questa affascinante dimora storica e del suo parco.
La giornata inizia alle ore 10:30 con la visita esclusiva “Luoghi segreti di Castello D’Albertis”, che si ripeterà anche nel pomeriggio alle ore 16:30. L’attività, a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro in collaborazione con le associazioni degli Amici del Castello D’Albertis e Le Serre di San Nicola, offre l’opportunità di esplorare angoli nascosti del castello, con l’apertura straordinaria di spazi solitamente non accessibili, come passaggi segreti e il “giardino romantico” superiore, un’occasione imperdibile per scoprire la storia della sua progettazione e costruzione da parte del Capitano D’Albertis. Al termine della visita, i partecipanti potranno esplorare il museo, la collezione permanente e la mostra in corso.
Per i più piccoli la giornata prende avvio alle ore 11:00 con l’attività “Foglie in musica”, a cura di Solidarietà e Lavoro ed Echo Art, uno speciale laboratorio pensato per bambini dagli 0 ai 6 anni. L’attività prende forma a partire dalla lettura musicata del libro “Io sono Foglia”, per esplorare emozioni e stati d’animo e per comprendere insieme il cambiamento e la crescita, che accomuna tutti gli esseri eventi, compresa la natura. Un'opportunità per imparare a rispettarsi e a rispettare l’ambiente naturale.
La giornata prosegue alle ore 15:00 con “Fiori di carta”, un laboratorio creativo, a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Utilizzando carta velina, pennarelli, fil di ferro, tanta fantasia e un pizzico di manualità, i partecipanti daranno vita a splendidi e coloratissimi fiori di carta, perfetti per abbellire le proprie case.
Non mancherà l’occasione di poter soddisfare anche il palato, con le proposte di Bonton Catering presso la caffetteria del museo:
ore 12.30-14.30 pranzo alla carta, con menù a tema
ore 17.30-19.00 Garden cocktail
(info e prenotazioni: info@bontoncatering.com 3917610087)
Informazioni e prenotazioni
Costo visita: 6€ visita accompagnata + biglietto ingresso al Museo (tariffa prevista nella giornata di svolgimento dell’evento)
Costo laboratori: 5€ a partecipante (sia adulto che bambino)
È possibile prenotare le attività entro le ore 16:00 del giorno precedente, ai seguenti link:
“Luoghi segreti di Castello D’Albertis” ore 10:30 https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87794&kassierer=webADU
“Luoghi segreti di Castello D’Albertis” ore 16:30 https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87795&kassierer=webADU
“Foglie in musica” ore 11:00 https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87792&kassierer=webFAM
“Fiori di carta” ore 15:00 https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=87793&kassierer=webFAM
Le attività sono soggette a conferma per un numero minimo di 10 partecipanti.
Per ulteriori informazioni:
Tel. 0105578280 | E-mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Ricordiamo che il Museo è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.
Castello D’Albertis, Corso Dogali 18
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro