I Musei di Imperia celebrano l'amore con visite speciali - Imperia - Musei di Imperia
Categoria: Svago
In occasione della Festa di San Valentino, i Musei di Imperia propongono un fine settimana speciale dedicato a tutti gli innamorati, per celebrare l’amore in tutte le sfumature: per l’arte, il mare, la famiglia e anche per il circo! Gli operatori museali di Solidarietà e Lavoro per la Rete Museale di Imperia accompagneranno gli ospiti in affascinanti visite e percorsi esclusivi nei tre splendidi Musei cittadini: Villa Grock, Villa Faravelli e il Museo Navale.
Venerdì 14 febbraio alle ore 15:00 e domenica 16 febbraio alle 11:00 e alle 15:00, a Villa Grock si terrà “Amore e risate: un San Valentino al Museo del Clown”, una visita speciale che esplorerà il legame tra il circo e l’amore, con storie di clown innamorati e leggende romantiche. Si approfondiranno i vari amori di Grock, sia verso la madre e la sua famiglia, sia per il mondo del circo. Al termine della visita, le coppie potranno farsi scattare una polaroid in uno dei posti più romantici della Villa, per tenere con sé un piccolo ricordo della giornata. L’attività è su prenotazione al seguente link:
https://www.solidarietaelavoro.it/evento/san-valentino-villa-grock/
Venerdì 14 febbraio e sabato 15 alle ore 11:00, si celebra l’amore per l’arte nella suggestiva visita accompagnata “Storia di un amore a prima vista: la collezione Invernizzi e Villa Faravelli”. Il Museo d’Arte Contemporanea nasce dall’incontro tra l’eleganza solida e razionale della Villa e una collezione dal gusto ricercato e innovativo. La visita sarà l’occasione di scoprire e approfondire le storie singolari che hanno dato vita a questo speciale connubio. L’attività è su prenotazione al seguente link:
https://www.solidarietaelavoro.it/evento/san-valentino-villa-faravelli/
Sabato 15 febbraio alle ore 15:30, storie di ritrovamenti, imbarcazioni, guerre, pericoli e piaceri della vita, incanteranno gli ospiti al Museo Navale di Imperia, nella speciale visita accompagnata intitolata “A_mare”. Il mare, immenso e misterioso, continua a esercitare un fascino irresistibile su chi lo esplora, come diceva Jacques-Yves Cousteau: “Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia”. Sono tanti quelli che hanno trascorso gran parte della loro vita navigando, per mestiere o per diletto, alla scoperta del mondo e di sé stessi. In questa visita si scoprirà come vivevano, quali strumenti e conoscenze avevano a disposizione, e gli insegnamenti che hanno tratto dalla loro esperienza. L’attività è su prenotazione al seguente link:
https://www.solidarietaelavoro.it/evento/san-valentino-museo-navale/
Informazioni:
Per tutte le attività è necessaria la prenotazione.
Per ulteriori informazioni: museiimperia@solidarietaelavoro.it
Si ricorda che i cittadini di Imperia e i turisti possono usufruire della “Imperia Card Cultura”, una nuova iniziativa che permette di accedere gratuitamente o con sconto a numerosi musei e attrazioni culturali della città. La card offre vantaggi esclusivi per visitare il Museo del Clown – Villa), il M.A.C.I. – Museo di Arte Contemporanea, il Museo Navale e il Planetario.
Per conoscere tipologie di card e vantaggi: https://www.imperiamusei.it/imperia-card-cultura
Per Villa Grock è disponibile un servizio navetta con partenza da Piazza Dante.
Orari navetta: (Da Piazza Dante a Villa Grock) prima corsa ore 10:00, ultima corsa ore 16:00. (Da Villa Grock a Piazza Dante) ultima corsa ore 16:45. La frequenza ogni 30 minuti, a seconda di affluenza e traffico. Costo: 1€ a/r (oltre biglietto di ingresso al museo, acquistabile a bordo).
Sito dell'evento
Vedi file in dimensione originale (evento75947-1738923986.jpg)