La Rete Museale, che gestisce i Musei di Imperia, festeggia il Carnevale con due eventi speciali per famiglie, un’opportunità unica di vivere questa coloratissima festa attraverso l'arte, la giocosità e la creatività.
Sabato 1° marzo alle ore 15:00 al MACI di Villa Faravelli si terrà il “Carnevale con Luzzati”, un evento dedicato ai bambini e alle bambine della fascia d’età 8-13 anni incentrato sulla figura di Emanuele Luzzati e sul suo originale approccio artistico. Partendo dal ricordo di Luzzati, di cui il Museo custodisce un bozzetto, si approfondirà il legame dell’artista con le tematiche inerenti al Carnevale: feste, costumi e maschere. A seguire, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio creativo per realizzare maschere ispirate ai vivaci e colorati personaggi nati dall'immaginazione di Luzzati. Costo: 9€ a partecipante.
Domenica 2 marzo alle ore 14:30, nella magica atmosfera di Villa Grock prende vita il “Carnevale di risate al Museo del Clown”, tra risate, colori e maschere. La tradizione carnevalesca incontra la giocosità della villa in un evento speciale per tutta la famiglia. All’arrivo un clown accoglierà i partecipanti e consegnerà loro una mappa per partire alla ricerca di indizi, enigmi, giochi e sfide, ispirati al mondo della clownerie. Al termine del percorso si arriverà nello spazio dedicato al laboratorio, dove creare la propria maschera personalizzata, utilizzando materiali colorati e decorazioni. Costo: ingresso + 5€ attività.
Entrambi gli eventi sono a cura degli operatori didattici della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Informazioni
Per entrambe le attività è necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/carnevale-musei-imperia/
museiimperia@solidarietaelavoro.it
Si ricorda che i cittadini di Imperia e i turisti possono usufruire della “Imperia Card Cultura”, una nuova iniziativa che permette di accedere gratuitamente o con sconto a numerosi musei e attrazioni culturali della città. La card offre vantaggi esclusivi per visitare il Museo del Clown – Villa), il M.A.C.I. – Museo di Arte Contemporanea, il Museo Navale e il Planetario.
Per conoscere tipologie di card e vantaggi: https://www.imperiamusei.it/imperia-card-cultura
Per Villa Grock è disponibile un servizio navetta con partenza da Piazza Dante.
Orari navetta: (Da Piazza Dante a Villa Grock) prima corsa ore 10:00, ultima corsa ore 16:00. (Da Villa Grock a Piazza Dante) ultima corsa ore 16:45. La frequenza ogni 30 minuti, a seconda di affluenza e traffico. Costo: 1€ a/r (oltre biglietto di ingresso al museo, acquistabile a bordo).
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro