La Festa del Papà rappresenta un’opportunità per trascorre insieme una giornata all’insegna del gioco, della complicità e della scoperta. La Rete Museale dei Musei di Imperia propone due eventi speciali pensati per celebrare questa occasione, offrendo momenti di divertimento, condivisione e avventura.
Sabato 22 marzo, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, si svolgeranno diversi turni per partecipare all’attività “In viaggio con te” al Museo Navale e Planetario di Imperia. I bambini e le bambine, insieme ai loro papà, vivranno un’avventura alla scoperta di storie, personaggi e curiosità legate al mare. Dopo aver realizzato uno strumento utile per il loro viaggio e armati di una mappa, i partecipanti esploreranno autonomamente il Museo, navigando tra reperti archeologici, cimeli e strumentazioni nautiche, per conoscere la storia, la vita e le tradizioni marinare locali.
Prima o dopo la visita al Museo, sarà possibile assistere agli spettacoli del Planetario, che includono anche un evento speciale: l’osservazione di Marte e Giove al telescopio, prevista alle 20:45.
Informazioni e prenotazioni:
Costo: biglietto ingresso + 5€ per attività a bambino/a; il papà paga solo il biglietto d’ingresso al museo.
È necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/in-viaggio-con-te/
Per ulteriori informazioni, anche su costi eventi Planetario: museiimperia@solidarietaelavoro.it
Domenica 23 marzo alle ore 14:30, il Museo del Clown di Villa Grock propone l’attività “Burattinai per un giorno!”, in cui bambini e bambine avranno l’opportunità di cimentarsi nella creazione di un burattino in stile Muppets, utilizzando semplici materiali. Ogni gruppo inventerà una breve storia da mettere in scena con il proprio burattino nel teatrino del Museo. Prima del laboratorio creativo, i partecipanti esploreranno Villa Grock e scopriranno la sua affascinante storia e i suoi angoli più curiosi.
Entrambe le attività sono a cura del Personale didattico e museale di Solidarietà e Lavoro.
Informazioni e prenotazioni:
Costo: biglietto ingresso + 5€ per attività a partecipante.
È necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/burattinai-per-un-giorno/
Per Villa Grock è disponibile un servizio navetta con partenza da Piazza Dante.
Orari navetta: (Da Piazza Dante a Villa Grock) prima corsa ore 10:00, ultima corsa ore 16:00. (Da Villa Grock a Piazza Dante) ultima corsa ore 16:45. La frequenza ogni 30 minuti, a seconda di affluenza e traffico. Costo: 1€ a/r (oltre biglietto di ingresso al museo, acquistabile a bordo).
Si ricorda che i cittadini di Imperia e i turisti possono usufruire della “Imperia Card Cultura”, una nuova iniziativa che permette di accedere gratuitamente o con sconto a numerosi musei e attrazioni culturali della città. La card offre vantaggi esclusivi per visitare il Museo del Clown – Villa), il M.A.C.I. – Museo di Arte Contemporanea, il Museo Navale e il Planetario.
Per conoscere tipologie di card e vantaggi: https://www.imperiamusei.it/imperia-card-cultura
Per Villa Grock è disponibile un servizio navetta con partenza da Piazza Dante.
Orari navetta: (Da Piazza Dante a Villa Grock) prima corsa ore 10:00, ultima corsa ore 16:00. (Da Villa Grock a Piazza Dante) ultima corsa ore 16:45. La frequenza ogni 30 minuti, a seconda di affluenza e traffico. Costo: 1€ a/r (oltre biglietto di ingresso al museo, acquistabile a bordo).
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro