La Giornata mondiale del cuore (World Heart Day) (che si celebra nel mondo il 29 settembre promossa
dalla Word Heart Federation in collaborazione con OMS in oltre 100 paesi) è una campagna globale di
informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari.
In Italia la giornata è coordinata dalla Fondazione Italiana per il Cuore, membro attivo e rappresentante nazionale della World Heart Federation in stretta collaborazione con Conacuore, di cui l’Associazione 1 Cuore per Amico è socio.
Ogni anno la Giornata Mondiale del Cuore assume una tematica differente. Il motto di quest’anno è SALUTE e ADERENZA, un invito a diventare protagonisti della nostra salute.
È fondamentale aderire a stili di vita salutari, ai controlli medici periodici e alle terapie, non solo per noi stessi ma anche per i nostri cari e la comunità.
Prevenzione e cura ti fanno vivere bene e puoi vivere bene anche se hai patologie cardiovascolari.
In molte città italiane si organizzano eventi dedicati e a Crema organizziamo questa manifestazione in Piazza Garibaldi SABATO 12 OTTOBRE dalle ore 9,00 alle ore 19,00 in collaborazione con l’Agenzia Cinzia Miraglio di Crema, la Croce Rossa Italiana - Comitato di Crema, con il PATROCINIO del Comune di Crema, dell’’ATS VAL PADANA e del’ASST di Crema.
Saranno allestite 2 aree distinte: una dell’Associazione 1 Cuore per Amico, ASST Crema, ATS
VAL PADANA, Croce Rossa Comitato di Crema per lo svolgimento delle attività associative e attività divulgative e mediche, e una dedicata alla vendita di creazioni di artiste/hobbiste a tema cuore.
PROGRAMMA La giornata si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in Piazza Garibaldi a Crema e prevede diverse postazioni:
Area Conosci il tuo Cuore dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 con la presenza di cardiologi e infermiere che aiuteranno a valutare i fattori di rischio precoci che possono permettere di agire in maniera tempestiva sulla salute del proprio cuore.
Con la gentile collaborazione della Unità Coronarica dell’ASST Ospedale Maggiore di Crema e della UOC di Riabilitazione Cardiologica ASST di Crema, che si occupa del recupero clinico, funzionale, psicologico di chi ha subito un evento cardiologico.
Area Nutricuore dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 ci si potrà confrontare con una consulente nutrizionale. Lo scopo è sensibilizzare i partecipanti verso una sana alimentazione e migliorare le proprie abitudini alimentari. Si imparerà a conoscere alimenti importanti per la salvaguardia del benessere come cereali, legumi, semi oleosi. L’obiettivo è quello di favorire un rapporto equilibrato e consapevole con il cibo, imparare ad apprezzare un menù ricco di ingredienti amici della salute ed un’alimentazione ricca di gusto.
Area ATS VAL PADANA dalle 9:30 alle 11:30 presentazioni dei progetti di promozione della salute
Area Check-point CRI dalle 9:00 alle 12:00 in collaborazione con la Croce Rossa Italiana- Comitato di Crema: misurazione gratuita dei parametri quali pressione, colesterolo, glicemia.
Si consiglia di presentarsi a digiuno o lontano dai pasti.
Area “Le Noci per il Cuore”: in cui si terrà la raccolta fondi a sostegno delle attività dell’associazione, grazie alle offerte per i sacchetti di noci, buone e benefiche per la circolazione.
Area “Un Cuore per Amico”: i volontari illustreranno gli obiettivi e le iniziative dell’associazione. Quest’area avrà anche la funzione di segreteria per le iscrizioni all’associazione e le registrazioni della Passeggiata del Cuore. Anche quest’anno l’Associazione ha offerto gratuitamente ai soci il corso BLSD (rianimazione cardiopolmonare con l’uso del defibrillatore) presso la Croce Rossa di Crema.
La Passeggiata del Cuore, partenza alle ore 15:00 guidata dalla nostra preparatissima walking leader, completerà la giornata. Un percorso di circa due ore: una camminata lungo il Percorso Lascito Chiappa nel Parco del Serio e quattro passi attraverso le vie più caratteristiche del centro storico di Crema. Ritrovo presso lo stand di 1 Cuore per Amico alle 14:45, partenza ore 15:00 La partecipazione è gratuita. Comunicare la propria partecipazione al 348 8501969.
Il Mercatino dell’Artigianato sarà il gradevole contorno alle numerose attività previste e proporrà oggetti originali d’artigianato, naturalmente anche a forma di cuore.
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro