Competizione di salto a ostacoli e festa paesana6-10 agosto 2025 - Paesana Competizione di salto a ostacoli e festa paesana organizzata dall'AS Avenale.
Sagra della Lumaca 2025Date da definire - Cancelli di Fabriano Scarica il programma aggiornato e consulta tutte le informazioni relative alla sagra della lumaca.
MIND Festival 202523-25 luglio 2025 - Luogo da definire Festival con musica, teatro, mostre e cinema, con varie esibizioni di artisti e band.
ROCKERS & VINO 202511-13 luglio 2025 - Frontone, PU Festival di rock e degustazione di vino con diverse attività e intrattenimento.
Friku Festival 202511 luglio - 10 agosto 2025 - Varie località Quinta edizione del festival che coinvolgerà dieci comuni della provincia di Macerata e tre.
Generazione Impresa - Corso di formazione14 luglio 2025 - Fabriano Corso di formazione su innovazione, imprenditorialità e placement.
Ride tuttu Lu Paese - Rassegna di teatro comico dialettaleDate da definire - Monte San Giusto Terza edizione della rassegna di teatro comico dialettale.
21° Trofeo Grotte di Frasassi31 agosto 2025 - Grotte di Frasassi Avventura tra natura e storia con partenza alle ore 9:00.
Videoguide su Fabriano e dintorni
COSA MANGIARE A URBINO
Il video presenta le specialità culinarie di Urbino, una città medievale nelle Marche, attraverso la guida di Gianni Bianchini. Si inizia con la visita al Casale di Nicolò, dove si possono gustare salumi e formaggi tipici della regione, come l'astana del Monte Ghezzano, il salame di Fabriano e la ca
Provincia di Ancona - cosa vedere: mare, borghi, città.
Il video presenta le bellezze della provincia di Ancona divise in tre categorie: città, borghi e mare, con un bonus finale. Le città presentate sono Ancona, Jesi e Senigallia, mentre i borghi sono Fabriano, Loreto, Corinaldo, Ostra, Offagna, Castelfidardo, Genga, Arcevia e Sassoferrato. Il mare dell
Alla scoperta di Fabriano con Alberto Madrigal
Alberto Madrigal ha visitato Fabriano per realizzare un taccuino di viaggio e alcune illustrazioni, scoprendo la città e la sua famosa carta. Durante la sua visita, ha disegnato le cose che lo ispiravano nella città e ha apprezzato le colazioni al bar, dove ha potuto disegnare e scoprire particolari
FABRIANO, Le Marche ITALIA!
Il video segue la protagonista in una visita a Fabriano, la città della carta. Dopo aver visitato il Museo della Carta, dove ha ammirato le antiche tecniche di produzione della carta e del cartone, ha cercato un posto dove mangiare e ha trovato una panetteria che le ha mostrato un tipo di focaccia l
Marche: 12 meraviglie da non perdere! Le più belle località tra mare, borghi, arte, città e natura!
Il video presenta le 12 meraviglie delle Marche, una regione italiana con una grande varietà di attrazioni turistiche. Si spazia dal nord al sud, dalla costa all'entroterra, tra città d'arte, borghi medievali e bellezze naturali. Si consiglia di visitare Urbino, Pesaro, Gradara, Senigallia, Corinald
La carta di Fabriano - Marche
Il museo della carta e della filigrana di Fabriano racconta la storia della lavorazione della carta fatta a mano nella città, che ha origini nel dodicesimo secolo quando i mercanti arabi portarono in Italia i segreti della lavorazione della carta dei giapponesi e dei cinesi. I cartai di Fabriano si
La ciudad del papel: FABRIANO!
Il video presenta la città di Fabriano, situata nelle Marche, famosa per la produzione di carta. Si visita il museo della carta e della filigrana, dove si possono vedere le antiche tecniche di produzione della carta, e si mostra il processo di produzione della carta utilizzando tecniche antiche. Si
Le origini di Fabriano La testa del Re e la pista archeologica
Il video esplora le origini di Fabriano attraverso la scoperta di reperti archeologici, tra cui tre colonne ottagonali e un cippo cilindrico. Gli scavi hanno portato alla luce l'importanza della zona di Santa Maria in campo e Ponte Sacramento, che era un centro della civiltà Umbro Picena. La città s
Aggiornamento del 16-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|