Tipicità FestivalVenerdì 7 a Domenica 9 Marzo 2025 a Fermo (Fermo Forum) Tipicità Festival è un evento che si tiene da oltre 30 anni e offre un'esperienza unica per scoprire le tradizioni e i sapori locali.
Presentazione Disco "Stelle e Satelliti"Data da definire, piazza del Foro Annonario di Senigallia Presentazione ufficiale del disco "Stelle e Satelliti" in una location suggestiva.
GIOVANI, TERRA, MISSIONE21 Febbraio 2025, Seminario Regionale Marchigiano Terza edizione dell'evento che si propone di sensibilizzare sui temi legati alla terra e alla missioni sociali.
Carnevale sul MareDal 2 al 4 marzo 2025, Gaeta Decima edizione del Carnevale sul Mare che celebra il folklore e la cultura marinara.
FuoriFieraSabato 8 febbraio 2025, Palazzo Stella Inaugurazione di nuovi eventi presso il Palazzo Stella, uno spazio espositivo dedicato agli eventi artistici e culturali.
Concerti a PadovaDate varie, Padova Una serie di concerti organizzati a Padova, un'occasione per godersi la musica dal vivo.
Nameless FestivalDiverse date e location in Italia Festival musicale itinerante che propone diverse proposte musicali per tutti i gusti.
Inaugurazione Pineta Milano Marittima1 Marzo 2025, Milano Marittima Festa di inaugurazione per la Pineta di Milano Marittima, un'occasione per festeggiare e socializzare.
Videoguide su Senigallia e dintorni
Donnavventura a Senigallia
Senigallia è una città con una lunga storia, fondata in epoca romana e diventata un luogo di intrattenimento e mondanità negli anni '50 e '60. Oggi, grazie ad importanti interventi di riqualificazione, la città è diventata un salotto cittadino interamente pedonale con molti edifici ed palazzi elegan
Senigallia - Puntata 6 - Sei in un Paese meraviglioso - Sky Arte
Il viaggio nelle Marche inizia ad Esino Est e passa per Senigallia, una città ricca di storia e arte, e Jesi, raccolta dentro le sue mura medievali. La bellezza dei paesaggi marchigiani ha ispirato molti artisti, come Tullio Pericoli e Lorenzo Lotto. La regione è poco conosciuta ma affascinante, con
Senigallia 2020
Il narratore torna a Senigallia durante la pandemia e trova la spiaggia decisamente più deserta rispetto agli anni precedenti. La novità di quest'anno è l'albergo in riva al mare che permette al narratore di fare filmati aerei della spiaggia. Il narratore ci porta alla Rocca Roveresca e spiega la su
Top 10 cosa vedere nelle Marche
Le Marche sono una regione dell'Italia ricca di bellezze naturali e culturali. Senigallia, il parco nazionale dei Monti Sibillini, Loreto e le foglie rosse sono alcune delle cose da vedere. Macerata, Ascoli Piceno, Monte Conero e Urbino sono le gemme delle Marche. Ancona unisce la bellezza del mare
Borghi da visitare, Arcevia(AN)
Il video presenta Arcevia, un borgo situato vicino alla spiaggia di Senigallia. Protetto da una cinta muraria, il borgo offre molte attrazioni turistiche come la barocca collegiata di San Medardo, il Teatro Misa e il parco intitolato a Giacomo Leopardi. Nel parco si trova anche una fontana e un cent
Provincia di Ancona - cosa vedere: mare, borghi, città.
Il video presenta le bellezze della provincia di Ancona divise in tre categorie: città, borghi e mare, con un bonus finale. Le città presentate sono Ancona, Jesi e Senigallia, mentre i borghi sono Fabriano, Loreto, Corinaldo, Ostra, Offagna, Castelfidardo, Genga, Arcevia e Sassoferrato. Il mare dell
Marche: 12 meraviglie da non perdere! Le più belle località tra mare, borghi, arte, città e natura!
Il video presenta le 12 meraviglie delle Marche, una regione italiana con una grande varietà di attrazioni turistiche. Si spazia dal nord al sud, dalla costa all'entroterra, tra città d'arte, borghi medievali e bellezze naturali. Si consiglia di visitare Urbino, Pesaro, Gradara, Senigallia, Corinald
Aggiornamento del 20-02-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|