UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Marche
  4. >
  5. Macerata
  6. >
  7. Recanati

Eventi a Recanati e dintorni - July August 2025

Art Festival 2025 Finale di Stagione

12 e 13 luglio a Recanati

Il festival includerà spettacoli, concerti, zona streetfood e mercato artistico.

Viaggio Musicale a Recanati

Da luglio ad agosto 2025 a Recanati

Un viaggio nel mondo femminile del melodramma con performance musicali.

Proiezione di Film e Talk con Whoopi Goldberg

14 luglio a piazza Giacomo Leopardi

Proiezione di un film seguita da una discussione con l'attrice Whoopi Goldberg.

Macerata Opera Festival 2025

18 luglio - 10 agosto a Macerata

Una serie di spettacoli operistici e concerti durante il festival.

IncantoMarche

11 luglio - 10 agosto in diverse location

Debutto di vari artisti musicali e performance durante il festival.

Maska Marke Festival della Commedia dell'Arte

Dal 6 al 10 agosto 2025 in varie località

Una competizione di salto a ostacoli e festival paesano dedicato alla Commedia dell'Arte.

Friku Festival 2025

Dal 6 al 10 agosto 2025 in diverse località

Una serie di eventi e performance artistica coinvolgendo diversi comuni della regione.

Nek in concerto a Porto Recanati

26 agosto 2025 a Porto Recanati

Il cantante Nek si esibirà in concerto in una serata speciale.


Videoguide su Recanati e dintorni

Civitanova Marche 2021 | Summer Vlog
La protagonista trascorre le sue vacanze estive a Civitanova Marche con la sua famiglia. Visita la casa di Leopardi a Recanati e si occupa dei preparativi per la festa di contrada. Alla fine, torna a casa.
Il CONERO continua a SORPRENDERCI ?? Guida per tre giorni nelle Marche: Ancona e Recanati
Giorgio e Martina hanno trascorso tre giorni nelle Marche, visitando luoghi come il Monte Conero, le spiagge di Mezzavalle e Portonovo, Ancona, Recanati e il Museo della carta e della filigrana a Fabriano. Hanno ammirato la storia e la cultura della regione, visitando musei, chiese e palazzi storici
Cosa FARE, Dove ANDARE e Cosa BERE nelle... MARCHE!
Le Marche sono una regione italiana ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Tra le tappe da non perdere ci sono il Monte Conero, Gradara, il Monastero di Fonte Avellana, Recanati e Urbino. La regione è famosa per la produzione di vini pregiati, tra cui spicca l'azienda Filo di Vino di San Marc
alla scoperta di Recanati vlog 1
Il vlogger Loco porta i suoi spettatori alla scoperta di Recanati, città natale del poeta Giacomo Leopardi. Visita la casa del poeta, ma ha solo pochi minuti per esplorare la biblioteca e il museo. Loco racconta la storia d'amore tra Leopardi e Silvia e poi si dirige alla collina dell'infinito, dove
?4K? RECANATI Walking Tour Subtitled Guide
Recanati è una città italiana nella regione Marche, situata su una collina a 293 metri sul livello del mare. La Cattedrale di San Flaviano, la Piazza Leopardi e la Torre Civica sono i luoghi più importanti della città. Il Teatro Persiani e il Museo della Musica sono stati creati per promuovere la mu
cosa vedere a Recanati- finale
Il video presenta i luoghi da visitare a Recanati, in Italia. L'autore consiglia di utilizzare un parcheggio situato alla base della collina, collegato al centro della città tramite un ascensore. Raccomanda di visitare la Porta San Domenico e di fare una passeggiata lungo il Corso principale. L'auto
cosa vedere a Recanati
Il primo testo parla di Recanati, una città delle Marche con un centro storico facilmente orientabile e ricco di luoghi interessanti da visitare, come il parco della villa Colloredo, la galleria d'arte contemporanea, la pinacoteca, il duomo e il palazzo comunale. Il secondo testo invece descrive un
Cosa VEDERE a RECANATI - La città della POESIA - GUIDA di VIAGGIO per 1 GIORNO
Francesco ci porta alla scoperta di Recanati, città famosa per aver dato i natali a Giacomo Leopardi. La visita inizia dalla chiesa di Sant'Anna, con una fedele riproduzione della Santa Casa di Loreto. Si prosegue al Museo Beniamino Gigli, dedicato al grande tenore, e al Palazzo Venieri, sede del Li
Il borgo medievale di Recanati: la città natale di Giacomo Leopardi (e non solo!) | Visititaly.eu
Recanati è un borgo medievale situato nelle Marche, famoso per essere la città natale del poeta Giacomo Leopardi. La poesia e lo spirito del poeta sono ancora presenti in ogni angolo del borgo. Recanati è anche la dimora dell'arte, con opere che ripercorrono un viaggio dalla storia medievale al Rina
Una giornata a Recanati! Che cosa visitare?
Il video presenta una visita guidata alla città di Recanati, luogo natale di Giacomo Leopardi. Si inizia dalla piazza centrale con il monumento del poeta e si prosegue con la visita alla Torre del Borgo, alla chiesa di San Domenico, al museo civico Colloredo Mels e al museo dell'emigrazione marchigi
Aggiornamento del 15-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)