UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Marche
  4. >
  5. Macerata
  6. >
  7. Sarnano

Eventi a Sarnano e dintorni - July August 2025

Festa del Ciauscolo di Sarnano

Data: da definire - Sarnano

La Festa del Ciauscolo di Sarnano celebra il ciauscolo, il salame spalmabile unico delle Marche. L'evento offre degustazioni, laboratori di norcineria e altre attività legate al prodotto tipico.

Programma eventi estate 2025

Data: 07/07/2025 - 31/08/2025 - Sarnano e Bolognola

Un ricco programma di eventi estivi che si svolgono a Sarnano e Bolognola, con varie attività culturali, musicali e di intrattenimento per tutte le età.

Castrum Sarnani

Data: 7 agosto 2025 - Sarnano

XVII edizione di Castrum Sarnani con lo spettacolo di Giovanni Scifoni "Frà - La Superstar del Medioevo" che si terrà nell'ambito del festival.

Nati per Strada

Data: da definire - Luogo: da definire

Un gruppo musicale che suona con passione e talento, mescolando vari generi musicali come rock, cantautorato, elettronica, hip hop, punk e funk.

BeatleSenigallia in Concert

Data: 14.07.2025 - Marzocca di Senigallia

Concerto dei BeatleSenigallia in programma a Marzocca di Senigallia, per gli amanti della musica dei Beatles.

Costina Street Festival a Sant'Ippolito

Data: 15-17 agosto 2025 - Sant'Ippolito

Torna l'8° Costina Street Festival con tre serate di musica, balli e grigliate per una festa indimenticabile.

Festa del Minotauro

Data: da definire - EMILIA-ROMAGNA

Evento dedicato al Minotauro, con varie attività legate alla mitologia e alla cultura dell'EMILIA-ROMAGNA.

Camerino Festival 2025

Data: 10 luglio - 3 agosto 2025 - Camerino

39ª edizione del Camerino Festival, con omaggio a Lucio Dalla da parte di Peppe Servillo e tantissimi altri eventi musicali.


Videoguide su Sarnano e dintorni

VLOG I ??????????? ???? I ?????????? ????? I ???? ? ?. Sarnano
Il video virtuale ci porta alla scoperta di Sarnano, un comune situato nelle Marche. La città è ricca di storia, cultura e natura incontaminata. Sono presenti chiese antiche, terme naturali, piatti tradizionali e attività all'aria aperta come escursioni e mountain bike. Sarnano è una meta turistica
Cascata del Pellegrino e Pozze dell?Acquasanta, Sarnano - percorso trekking
L'escursione alle Pozze dell'Acquasanta e alla Cascata del Pellegrino inizia dalla Chiesa di San Rocco a Sarnano e prosegue attraverso la frazione Romani, il camping Quattro Stagioni e la frazione Margani. Dopo aver superato il torrente Tennacola, si arriva alla Cascata del Pellegrino, una splendida
Sarnano e la Via delle Cascate Perdute - Borghi più belli d'Italia (Marche)
Il video di Vita in Viaggio mostra la sua visita al borgo di Sarnano, dove ha festeggiato il suo quarto compleanno. Ha visitato la piazza principale, la Pinacoteca e la Chiesa di Santa Chiara. Inoltre, ha mostrato la Via delle Cascate Perdute, un itinerario che permette di visitare tre cascate. Alla
Sarnano - Piccola Grande Italia
Sarnano è un comune turistico delle Marche, situato ai piedi dei monti Sibillini. Il centro storico, costruito interamente in mattoni, è un monumento nel suo complesso che conserva l'impianto antico del castrum medievale. Sarnano offre numerose attività, tra cui trekking lungo la Via delle Cascate P
In viaggio con MAMA - Sant'Angelo in Pontano, San Ginesio e Sarnano
Il viaggio con MAMA inizia a Sant'Angelo in Pontano, dove nonostante la chiusura temporanea del teatro e delle chiese, si può ammirare il panorama del belvedere e gustare le specialità locali. Si prosegue a San Ginesio, dove si può visitare il giardino roccioso della B Savi Culture e il centro stori
ESPLORIAMO LE MARCHE (parte 2) San Ginesio Sarnano Gualdo Servignano Petritoli Moresco Grottammare
Il video presenta alcune località delle Marche, tra cui San Ginesio, Sarnano, Gualdo, Servignano, Petritoli, Moresco e Grottammare. Nonostante il terremoto, la bellezza del territorio è ancora intatta e merita una visita. San Ginesio è dedicata a San Ginesio, protettore degli attori e degli artisti,
Marche: 12 meraviglie da non perdere! Le più belle località tra mare, borghi, arte, città e natura!
Il video presenta le 12 meraviglie delle Marche, una regione italiana con una grande varietà di attrazioni turistiche. Si spazia dal nord al sud, dalla costa all'entroterra, tra città d'arte, borghi medievali e bellezze naturali. Si consiglia di visitare Urbino, Pesaro, Gradara, Senigallia, Corinald
Aggiornamento del 15-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)