UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Marche
  4. >
  5. Macerata
  6. >
  7. Tolentino

Eventi a Tolentino e dintorni - February March 2025

"A teatro, bambini!"

Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00 - Tolentino

Rassegna di teatro ragazzi organizzata a Tolentino.

Anteprima Del Nuovo Spettacolo di Turbopaolo

13 febbraio 2025 - Tolentino, Magma

Turbopaolo presenta l' Anteprima Del Suo Nuovo Spettacolo

Workshop di Recitazione con Fabrizio Romagnoli

1-2 Febbraio 2025 - Teatro Don Bosco, Viale Trento e Trieste 15/A

Workshop incentrato sul monologo con Fabrizio Romagnoli.

Patty Lomuscio Quartet - I Sing Caterina

1 febbraio 2025 - Politeama, Tolentino

Concerto dedicato a Caterina Valente.

Leopardi Day

Martedì 7 gennaio 2025 - Teatro Comunale, Monte Vidon Corrado

Evento dedicato a Leopardi a Monte Vidon Corrado.

Open Day 11Gennaio 2025

Sabato 11 gennaio 2025 - Liceo Scientifico Galileo Galilei Ancona

Giornata di orientamento presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei.

L'Avaro Immaginario

Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.45 - Teatro Feronia, San Severino Marche

Spettacolo teatrale 'L'Avaro Immaginario' a San Severino Marche.

Insieme per la Pace

Sabato 1 febbraio 2025, ore 20:30 - Teatro dell'Oratorio di San Vigilio, Concesio

Serata con EMERGENCY per la pace presso il Teatro dell'Oratorio di San Vigilio.


Videoguide su Tolentino e dintorni

La Compagnia della Rancia e il Castello ?
Andrea e Michela hanno scoperto il Castello della Rancia durante il loro viaggio nelle Marche. Costruito nel 1357 come magazzino di grano per i monaci dell'Abbazia di Fiastra, il castello è diventato proprietà del Comune di Tolentino nel 1974. All'interno del castello si trova il Museo Archeologico
Tolentino - Piccola Grande Italia
Tolentino è una città situata al centro della vallata del Chienti, circondata da paesaggi mozzafiato come il Parco dei Monti Sibillini e la costa del Conero. La città è ricca di storia e cultura, con il castello della Rancia, la Basilica di San Nicola e il Museo Internazionale dell'Umorismo nell'Art
Aggiornamento del 28-01-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)