UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Marche
  4. >
  5. Pesaro-Urbino
  6. >
  7. Urbino

Eventi a Urbino e dintorni - April May 2025

Presidente di Tutti

Giovedì 10 aprile, alle 14:30, Aula Magna del Rettorato Uniurb

Una conferenza con il Presidente che si terrà all'Università di Urbino.

Global Meeting delle Città Creative UNESCO

8-11 aprile, Pesaro

Pesaro ospita un importante incontro delle Città Creative UNESCO, con eventi musicali aperti a tutti.

Concerti Aperitivo

27 aprile 2025, Salone Antonia Pallerini di Palazzo Gradari

Una rassegna di primavera della Filarmonica Gioachino con concerti e aperitivi.

Italian Tango Cup & Festival 2025

4 maggio, Jesolo

Il 12º Italian Tango Cup & Festival si svolgerà a Jesolo, con eventi organizzati da associazioni affiliate FAItango.

Dispositifs 2025

9 marzo 2025, luogo da confermare

Un convegno che esplorerà il tema dei dispositivi nel 2025.

La Salute dell'Uomo a 360°: Dalla Prevenzione alla Cura

24 maggio 2025, Civitanova Marche

Un evento che affronterà tematiche legate alla salute maschile, dalla prevenzione alla cura.

Sa die de sa Sardigna

28 aprile

Una festa commemorativa dell'insurrezione popolare sarda, celebrata ogni anno il 28 aprile.

ADRIATIC SOUND FESTIVAL 2025

Dal 27 maggio al 28 giugno, Aeroporto di Fano

Un festival musicale che si terrà presso l'Aeroporto di Fano, con concerti ed eventi legati alla musica.


Videoguide su Urbino e dintorni

ALLA SCOPERTA DI "100 COSE DA SAPERE E FARE A PESARO E DINTORNI"
Il libro "100 cose da sapere e fare a Pesaro e dintorni" è il secondo volume della collana lanciata dal gruppo editoriale Raffaello, che vuole valorizzare i territori della provincia e non solo le grandi città. Il libro offre 100 punti che spaziano dalla cultura al paesaggio, dal gusto alle esperien
Vlog in Italian #70: una gita a Urbino
L'autrice ci porta in una gita a Urbino, una città fondata dagli antichi romani e inserita nella lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO nel 1998. Durante la visita, l'autrice e il nonno ammirano le opere di Raffaello e visitano un negozio di libri universitari. Tornati a casa, la famiglia gioca a
URBINO ITALY. Video #10 in the Le Marche series
Il video di Ticket to Rome ci porta alla scoperta di Urbino, una città storica e affascinante situata nelle Marche. La Piazza della Repubblica è una delle piazze più belle d'Italia, mentre la Cattedrale di Santa Maria Asunta è un capolavoro dell'architettura. Il monumento di Raffaello è un tributo a
Cosa vedere a Urbino - Curiosità d'arte
Urbino è una città italiana situata nelle Marche, nota per la sua bellezza e la sua storia ricca di arte e cultura. Le principali attrazioni della città sono il Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, e la Cattedrale di Urbino, che ospita un importante ciclo di affreschi di Loren
Urbino
Urbino è una città dell'entroterra di Rimini, famosa per la sua storia e l'arte rinascimentale. È la città natale di Raffaello, uno dei più grandi artisti italiani. Le attrazioni principali includono la chiesa di Santo Spirito, il giardino botanico, la chiesa di San Francesco e il Palazzo Ducale. Ur
Urbino città universitaria
Urbino è una città universitaria con una zona universitaria interessante da visitare. Il Collegio Convitto Raffaello è un antico palazzo che ospitava un liceo scientifico ed è stato fondamentale per l'educazione di giovani come Giovanni Pascoli. L'importanza della meteorologia nel territorio è stata
Borghi d'Italia: Urbino e dintorni
Il video presenta un'offerta per un weekend alla scoperta di Urbino e dei suoi dintorni, con visite guidate ai borghi più belli delle Marche e della Romagna, alle fortificazioni come la rocca di Gradara e il forte di San Leo, assaporando la cucina locale e facendo shopping nelle botteghe di artigian
La miglior crescia di Urbino - Daily Vlog #180
Il vlog #180 racconta la visita di Urbino, città famosa per la sua storia e l'arte rinascimentale. Il cicerone Mattia porta i protagonisti a visitare il centro storico, il palazzo ducale di Federico da Montefeltro, la Fortezza e la Salita Raffaello. Dopo la visita, si assaggia la specialità di Urbin
COSA MANGIARE A URBINO
Il video presenta le specialità culinarie di Urbino, una città medievale nelle Marche, attraverso la guida di Gianni Bianchini. Si inizia con la visita al Casale di Nicolò, dove si possono gustare salumi e formaggi tipici della regione, come l'astana del Monte Ghezzano, il salame di Fabriano e la ca
Patrimoni dell'Unesco - URBINO
Urbino è stata inclusa nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco nel 1998 per il suo ruolo centrale nel Rinascimento italiano. Il Palazzo Ducale di Urbino, costruito dal duca Federico da Montefeltro, è il simbolo della città e ospita una galleria d'arte tra le più importanti d'Italia. Urbin
Aggiornamento del 24-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)