UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Puglia
  4. >
  5. Foggia
  6. >
  7. Lucera

Eventi a Lucera e dintorni - April May 2025

Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati 2024

29 marzo 2025, Torremaggiore, Piazza

Presentazione ufficiale del programma

Stagione del Cantiere - Mechanè Cantiere delle Arti

14 marzo 2025, Lucera

Rassegna di primavera con spettacolo "Lilith Vs Eva"

Premio 'I fiori blu' a Foggia

5 aprile 2025, Foggia, Teatro Umberto Giordano

Premiazione di Barbara Gallavotti, Lucia Tancredi e Giorgio Zanchini

Cinemusica Il Gran Gala - Omaggio a Ennio Morricone

21 marzo 2025, Puglia

Evento con musica classica e proiezioni cinematografiche

Programma di finanziamento "Citizens, Equality, Rights and Values" CERV dell'Unione Europea

Senza data specifica

Supporto e informazioni sul finanziamento europeo

Mostra YouNique - Boutique Fair of Arts

28-30 marzo 2025, Lugano

Evento espositivo di arte contemporanea

Scoperta numismatica a Chalgrove, Oxfordshire

Senza data specifica

Ritrovamento di una moneta romana di eccezionale importanza

Top attrazioni e ristoranti a Vieste

Senza data specifica

10 migliori attrazioni e ristoranti a Vieste su mappa interattiva


Videoguide su Lucera e dintorni

ApuliaTV alla scoperta di Lucera (FG) - ITA
Lucera è una città situata in Puglia, con origini risalenti al neolitico e abitata da greci, dauni e romani imperiali. È definita la "chiave di Puglia" ed è nota per il suo patrimonio artistico e architettonico. Nel cuore della città vecchia si trovano viottoli e palazzi gentilizi come Palazzo Lomba
Cittadino per un giorno. Puntata speciale: le eccellenze di Lucera. La Tua TV: la web tv di tutti.
La città di Lucera è ricca di eccellenze nel campo dell'arte, della cultura e dello sport. La web TV "La Tua TV" ha dedicato una puntata speciale alle personalità del mondo dell'arte e della cultura della città, tra cui il maestro Salvatore Lovaglio e Gianni Pitta. Lucera è anche un luogo in cui i g
Cosa vedere in Puglia? Stipe votiva del Belvedere di Lucera - #viralguidedtour
Paolo Delli Carri è una guida turistica abilitata e un dottor in archeologia e storia dell'arte che ha creato l'iniziativa Bayern Agrarie Tour per far conoscere la bellezza artistica, culturale e naturalistica della Puglia. In un video, ci porta alla scoperta del Museo Civico Fiorelli di Lucera e de
Cosa vedere in Puglia? La Fortezza di Lucera - #viralguidedtour
La Fortezza di Lucera è un monumento medievale situato in Puglia, composto dal Palatium di Federico II e dalla cinta muraria costruita da Carlo I d'Angiò. La sua estensione la rende una delle più grandi fortezze d'Europa, con 24 torri e quattro porte. Il sito conserva i resti dell'acropoli romana e
Scopriamo Lucera, fulcro della Daunia, collocata in terra di Puglia nel cuore del Tavoliere.
Lucera è una città situata nel Tavoliere delle Puglie, con una storia millenaria che risale all'epoca romana. La città è stata il centro di molte civiltà che hanno lasciato la loro impronta nella città. Le attrazioni turistiche includono la Piazza della Repubblica, la Cattedrale di Santa Maria Assun
Puglia cosa vedere? Lucera [Documentario di viaggio]
Il testo parla della città di Lucera, situata in Puglia, che offre molte attrazioni turistiche, come l'anfiteatro romano, il castello, la chiesa del Carmine e numerosi giardini segreti. La cucina lucerina è un'altra grande attrazione, con piatti come il cicatelli con la rucola nostrana e il pranzo d
Aggiornamento del 2-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)