1. Festa di Sant'Agata
Circa dal 3 al 5 febbraio - Catania, Sicilia
Una delle feste più importanti della Sicilia in onore della patrona di Catania, Sant'Agata. Durante la festa si svolgono processioni, fuochi d'artificio e tradizionali bancarelle di cibo.
2. Festival del Gelato
Date varie - Taormina, Sicilia
Un festival dedicato al gelato italiano con degustazioni, corsi di preparazione e spettacoli dal vivo. Perfetto per i golosi di tutte le età.
3. Festival del Mare
Agosto - Palermo, Sicilia
Un evento che celebra la cultura marina con mostre, spettacoli teatrali, concerti e degustazioni di piatti a base di pesce fresco.
4. Sagra del Limone
Date varie - Sorrento, Campania
Una festa che celebra il limone e i suoi prodotti derivati come limoncello e marmellate. Ci sono bancarelle, sfilate e concerti di musica tradizionale.
5. Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi
Luglio - Giffoni Valle Piana, Campania
Un festival dedicato al cinema per ragazzi con proiezioni di film, incontri con attori e registi, laboratori creativi e spettacoli.
6. Festa di San Giovanni Battista
24 giugno - Firenze, Toscana
Una festa tradizionale fiorentina che celebra San Giovanni Battista con cortei storici, fuochi d'artificio sul fiume Arno e concerti all'aperto.
7. Palio di Siena
2 luglio e 16 agosto - Siena, Toscana
Una competizione equestre tra i diversi quartieri di Siena che si svolge due volte l'anno sulla celebre Piazza del Campo. Oltre alla corsa, ci sono sfilate storiche e cene medievali.
8. Biennale Musica
Settembre - Venezia, Veneto
Un festival dedicato alla musica contemporanea con concerti, performance artistiche, conferenze e workshop. Ideale per gli appassionati di musica sperimentale.