UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Sicilia
  4. >
  5. Siracusa
  6. >
  7. avola

Eventi a avola e dintorni - April May 2025

Spettacoli in via Marco Polo

Dal 3 al 7 Aprile ad Avola

Due spettacoli al giorno alle ore 17.00 e 19.30. Per informazioni e prenotazioni chiamare al numero 347...

Mostra delle collezioni più belle

Dal 24 al 27 Aprile

Un'edizione storica dell'evento con la ricerca delle collezioni più emozionanti e uniche. Imperdibile!

Apertura stand e mercatino artigianale

Mercoledì 30 Aprile 2025

Area bimbi, area food e passeggiata a cavallo curata da eventi equestri. Un'occasione perfetta per trascorrere una giornata all'aria aperta.

Fondo Coppa del Mondo

23 Aprile 2025

Paltrinieri guida gli azzurri ad Ibiza in una gara emozionante. Segui l'azione e tifa per l'Italia!

Driver Trophy Centro Sud Italia

27 Aprile 2025

Secondo round del torneo con competizioni entusiasmanti. Da non perdere per gli amanti dello sport automobilistico.

Soggiorno speciale

Dal 30 Maggio al 06 Giugno 2025

Offerta imperdibile per un soggiorno minimo di 3 notti. Approfitta di questa occasione e prenota ora!

Macallè Sicilian Bistrot

Ortigia, Siracusa

Gusta la cucina siciliana autentica dello chef Maurizio Moceo in un ambiente accogliente e suggestivo.

Evento Seridò a Montichiari

25-27 Aprile e 1-4 Maggio 2025

Manifestazione con oltre 120 aree gioco, spazi ricreativi e laboratori creativi per i bambini. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!


Videoguide su avola e dintorni

SICILIA ON THE ROAD - Parte 2 [SIRACUSA-AVOLA-NOTO-VENDICARI]
I ragazzi continuano il loro viaggio on the road in Sicilia visitando Siracusa e la sua isola di Ortigia, dove si immergono nella storia della città e gustano il dolce tipico siciliano, il cannolo. Successivamente, si dirigono verso Avola, famosa per il vino nero d'avola e le mandorle, e visitano la
Il rum e la mandorla di Avola, il Caffè Sicilia e le bellezze di Noto - Viaggio In Sicilia - Ep. 6
Nel sesto episodio di Viaggio in Sicilia, i protagonisti visitano una distilleria di rum e il museo della mandorla di Avola. Scoprono la storia della canna da zucchero, della mandorla di Avola e della produzione dello zucchero. Assaggiano il rum prodotto a Tavola e i dolci tradizionali della zona. N
Avola, meraviglioso angolo di Sicilia
Avola è una città in provincia di Siracusa, in Sicilia, che offre bellezze artistiche, culturali e naturali. Il lungo litorale e le spiagge dorate sono sicure e rendono Avola una meta ideale per gli amanti del mare e della natura. L'ospitalità è di casa e il centro storico barocco è un baricentro cu
Sicilia in tour - Siracusa, isola di Ortigia, Noto, Capo Passero, Modica - mototurismo in camping
Il video mostra un viaggio in moto attraverso la Sicilia Orientale, con tappe ad Avola, Siracusa, Noto, Capo Passero, Modica e Marzamemi. Gli autori visitano luoghi di interesse turistico, come chiese, palazzi e piazze, e ammirano lo stile barocco della regione. Lungo la strada, fanno una sosta in u
Dalla RISERVA DI CAVAGRANDE ad AVOLA in Camper... - Viaggio in Sicilia - I dintorni di Siracusa
La coppia viaggia in camper alla scoperta dei dintorni di Siracusa in Sicilia. Visitano i laghetti di Cavagrande e la Tonnera di Avola, famosa per la produzione di cannella, limoni e mandorle. Assaggiano la granita di mandorla e il gelato alle mandorle, ma non riescono a trovare un negozio di vini a
LAGHETTI DI CAVAGRANDE DI AVOLA - CAVAGRANDE DEL CASSIBILE
Il testo parla dei Laghetti di Cavagrande di Avola, una riserva naturale orientata che offre una vista panoramica mozzafiato. Il sentiero per raggiungere i laghetti è scivoloso e esposto al sole, ma una volta arrivati ci si può immergere nelle piscine naturali e ammirare la bellezza della natura. Bi
SICILIA USI CIVICI BENI COMUNI TERME VIGLIATORE RESTIFO AVOLA
La Sicilia è ricca di usi civici e beni comuni, come le terme di Vigliatore e Restifo ad Avola. È importante preservare e valorizzare questi beni per comprendere meglio la cultura siciliana. La gestione dei beni comuni è oggetto di dibattiti, ma è fondamentale trovare un equilibrio tra la gestione c
Aggiornamento del 24-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)