La processione dei Misteri di Erice18 aprile 2025, Erice Una processione religiosa che celebra arte, riti e tradizioni, visitabile dal 31 marzo al 12 aprile 2025.
Concerto di Pippo Pollina2 aprile 2025, ore 21:00, Auditorium Istituto Pagoto, Casa Santa Pippo Pollina terrà un concerto durante la Settimana della Memoria a Erice.
La chitarra gipsy di Joscho Stephan a Palermo4-6 aprile 2025, Palermo Concerto tributo a Django Reinhardt con la musica gipsy-jazz e swing di Joscho Stephan.
Mostra di Arthur Duff23 aprile 2025, ore 18:00 Mostra dell'artista Arthur Duff con foto di Roberta Orio.
Quintessenza Jazz Trapani 2a Edizione3 marzo - 3 aprile 2025, Trapani Un viaggio nel cuore della musica jazz durante la seconda edizione del festival.
Erice TrailData da confermare, Erice Una corsa in montagna nella provincia di Trapani, con varie distanze tra cui scegliere.
Eventi e fiere del vino in ItaliaVarie date nel 2025, Italia Calendario aggiornato con tutti gli eventi e le fiere del vino organizzati in Italia con opportunità di degustazione.
Decima edizione del Salone d'Onore della Triennale19-20 giugno 2025, Triennale di Milano Decima edizione dell'evento che si svolgerà nella prestigiosa sede del Salone d'Onore della Triennale.
Videoguide su Erice e dintorni
PRIMA VOLTA IN SICILIA | Da Agrigento a Palermo in 10 GIORNI
Luca Di Martino e sua moglie hanno trascorso le loro vacanze invernali in Sicilia, visitando diverse città, assaggiando prodotti tipici e scoprendo luoghi meravigliosi. Hanno ammirato la Scala dei Turchi, la cattedrale di San Gerlando ad Agrigento, il panorama di Domenico Modugno a Realmonte e le ar
I 10 borghi più belli della SICILIA | COSA VEDERE IN SICILIA
Il video presenta i 10 borghi più belli della Sicilia, tra cui Marzamemi, Sutera, San Marco d'Alunzio, Sperlinga, Aci Trezza, Cefalù, Erice, Montalbano Elicona, Castiglione di Sicilia e Castelmola. Ogni borgo ha la sua storia e bellezza unica, e la Sicilia offre molti altri borghi pittoreschi da sco
Itinerario in Sicilia Occidentale in auto da Ragusa a Palermo
Il viaggio in Sicilia Occidentale inizia a Ragusa e passa per Scicli, la Scala dei Turchi, Agrigento, Marsala, Trapani, Erice e Palermo. Il mini tour si concentra su Marsala, Trapani, Erice e Palermo, visitando luoghi storici, architettonici e naturalistici e gustando la cucina locale. Si visita la
Il mio viaggio ad Erice
Il testo descrive il viaggio ad Erice, uno dei borghi più belli della Sicilia. Il primo paragrafo introduce il luogo e il panorama mozzafiato che offre. Il secondo paragrafo descrive il borgo medievale e la sua atmosfera incantata. Il terzo paragrafo sottolinea la bellezza del centro storico e il su
Trapani & Erice / Sizilien (4K-Video, kommentiert)
Il video mostra una gita a Trapani ed Erice, in cui il gruppo visita la città storica di Erice, la Chiesa Madre, il centro storico, il Castello di Venere e il centro storico di Trapani. La visita è stata arricchita dalla guida che ha raccontato la storia e le bellezze naturali del luogo. La giornata
Cosa vedere a Erice, uno dei borghi più belli della Sicilia
Erice è un borgo medievale situato su di un monte a circa 750 metri sul livello del mare nella Sicilia occidentale. Il centro storico è caratterizzato da un reticolo di vicoli che costeggiano chiese ed edifici storici, tra cui la Chiesa Madre costruita nel XIV secolo. Il Castello di Venere, noto anc
Erice, il borgo più bello del mondo
Il borgo medievale di Erice, in Sicilia, è considerato uno dei borghi più belli d'Italia. Nel video, i picciotti di Sicilia mostrano cosa fare in un solo giorno, tra cui la visita al Castello, al Duomo e alla Torre, una pausa pranzo con il pane cunzato, la visita alla biblioteca, al Monastero e alla
Aggiornamento del 1-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|