Mercantia
16 - 20 luglio 2025, Certaldo (FI)
Il borgo medievale di Certaldo accoglie la 37ª edizione di Mercantia, il festival internazionale del Quarto Teatro.
Sagra del Pollo Fritto
16-20 luglio 2025, Fiano (Certaldo)
Il Rione Le Fonti organizza la IX° Sagra del Pollo Fritto, un doppio weekend di festa e sapori a Certaldo.
Forme nel Verde
26 luglio - 02 novembre 2025, San Quirico d'Orcia
Mostra di forme artistiche esposte all'aria aperta, immerse nella bellezza del verde a San Quirico d'Orcia.
Mostra di Alain Bonnefoit
8 luglio 2025, Certaldo
Dopo 20 anni, l'artista francese Alain Bonnefoit torna a Palazzo Pretorio con una grande mostra delle sue opere.
BirraFest
21 agosto - 07 settembre 2025, Campiglia Marittima
Festival della birra con degustazioni e eventi legati al mondo della birra a Campiglia Marittima.
Cinema all'Aperto
Date variabili, Certaldo
Appuntamento con proiezioni cinematografiche all'aperto a Certaldo, per godersi film sotto le stelle.
Cucina Povera
2-3 agosto 2025, Castellina
Evento enogastronomico dedicato alla cucina povera, con degustazioni di piatti tradizionali a Castellina.
Concerti di Puccini
Ogni sera, Lucca
Concerti notturni dedicati alle opere di Puccini, da godersi ogni sera a Lucca.
Eventi segnalati dagli utenti di UltimissimoMinuto
Certaldo (FI) - Location varie
Evento
dal 16-7-2025
al 20-7-2025
in corso
Mercantia è un festival di arte di strada, performance aeree, giochi, mimi e installazioni nel borgo medievale di Certaldo. Celebrando i 650 anni dalla morte di Boccaccio, il festival presenta 40 compagnie teatrali e oltre 100 artisti italiani e internazionali in un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Segnalato da Barbara Andreoli.
Videoguide su Certaldo e dintorni
Top 15 borghi più belli della Toscana
Il video presenta i 15 borghi più belli della Toscana, ognuno con la sua storia e le sue tradizioni. Tra i borghi citati ci sono Montefioralle, Suvereto, Certaldo, San Miniato, Sorano, Cortona, Monteriggioni, Pitigliano, Cetona, Anghiari, Volterra, Montalcino, Montepulciano e Pienza. Questi paesi co
Volterra, San Giminiano, Certaldo - TOSCANA 5° Ep
Il protagonista del tour della Toscana arriva all'agriturismo La Casa di Arianna a Casole d'Elsa dove incontra la proprietaria Arianna. Successivamente visita Volterra, San Gimignano e Certaldo ammirando le bellezze artistiche e architettoniche di queste città. In particolare, partecipa alla festa d
Certaldo, tra turismo, cultura e sviluppo urbano
Certaldo è una cittadina toscana con oltre 15.000 abitanti, nota per le sue bellezze turistiche e culturali, tra cui il borgo alto raggiungibile con la funicolare e il festival del teatro di strada Mercantia. La città sta inoltre investendo oltre 3,6 milioni di euro in un progetto di rigenerazione u
Tuscany medieval towns: Certaldo
Il testo parla di Certaldo, una piccola città medievale situata tra Firenze e Siena. Si può raggiungere con la funicolare e le strade strette e i mattoni rossi tipici delle costruzioni medievali creano un'atmosfera magica. Un prodotto tipico della città è la cipolla rossa, dal sapore particolarmente
Biking from Tobbiana to Certaldo - (Day 8 of the Munich to Florence Tour)
Il giorno 8 del tour da Monaco a Firenze, il ciclista ha pedalato da Tobbiana a Certaldo, affrontando una salita impegnativa ma godendo di un paesaggio mozzafiato. Dopo aver percorso 60 km, è arrivato a Certaldo, una città medievale con un centro storico ben conservato. Ha esplorato la città, visita
1 Of the BEST Villages in TUSCANY Certaldo Italy Walking Tour
Il villaggio di Certaldo in Toscana è un luogo da non perdere per chi cerca la pace e la tranquillità. La sua storia risale al 1164 e offre molte attrazioni turistiche come il Palazzo Pretorio, la Chiesa di San Tommaso, la Casa del Boccaccio e il Museo d'Arte Sacra. La cucina toscana è famosa in tut
Certaldo: un teatro a cielo aperto
Il video presenta il borgo medievale di Certaldo, luogo di nascita del celebre scrittore Giovanni Boccaccio. Il borgo ha origini etrusche e romane e la maggior parte degli edifici risale al 1164. Tra le attrazioni del borgo ci sono la chiesa di Santi Jacopo e Filippo, il Palazzo Stiozzi Ridolfi, il
Borghi toscani poco conosciuti: i 10 più belli da non perdere
Il video presenta 10 borghi toscani poco conosciuti che vale la pena visitare per un'esperienza autentica e meno affollata. Si parla di Montefioralle, Certaldo, Monticchiello, Anghiari, la Val d'Orcia, la Val di Chiana, la Maremma e la zona del tufo. Si menzionano le attrazioni principali di ogni bo
Aggiornamento del 15-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|