Ridatemi il mio colore
Personale di Sergio De Carli
Il 2025 di Spazio FoyEr si apre con una mostra personale di Sergio Decarli. Dall’eclettico artista dei Britanni e delle “sculture sonore”, una nuova serie di quadri in bianco e nero che richiamano l’attenzione sul rapporto tra uomo e natura.
Dopo la pausa invernale riprende l’attività espositiva di Spazio FoyEr, lo spazio artistico di via Galilei a Trento che da anni è attivo nella valorizzazione e la diffusione dell’arte e in particolare del mondo della stampa e della grafica. Primo appuntamento del 2025 è la personale di uno degli artisti più innovativi del panorama trentino, noto per la capacità di spaziare dalla musica alla pittura passando per la scultura, senza mai perdere di vista l’obiettivo di esplorare le diverse possibilità espressive: Sergio Decarli.
L’esposizione “Ridatemi il mio colore”, comprende una dozzina di opere di grande formato appartenenti a una nuova serie dedicata agli alberi, la maggior parte delle quali esposte per la prima volta. Le opere sono delle tele preparate personalmente da Decarli e quindi dipinte in acrilico in bianco e nero. Proprio l’assenza quasi totale di colore rappresenta il tratto distintivo di questa serie. Se in passato il lavoro di Decarli è stato caratterizzato da intense cromie, in questo caso il ricorso al bianco e nero, affiancato al titolo di tono dolcemente imperativo, suona come una dichiarazione e un grido di aiuto, un incoraggiamento a volgere lo sguardo agli alberi e a riflettere sugli effetti negativi che l’uomo causa alla natura.
Pittore e musicista, Sergio Decarli è noto per la creatività con la quale approccia ogni forma d’arte e d’espressione. Inizia la sua carriera negli anni Sessanta come percussionista della band I Britanni e la sua ricerca lo conduce alla scultura sonora, strumenti musicali autocostruiti con materiali poveri e di recupero, lasciando un segno nella storia della cultura trentina con le sue opere che fanno parlare i mondi della composizione scultorea e della musica. Nella pittura Decarli è artista concettuale, capace di tradurre in un linguaggio espressivo personale gli stimoli della contemporaneità e di bilanciare con il minimalismo pittorico la vitalità che anima la musica, in perfetto equilibrio tra slancio e stasi.
Inaugurazione: Venerdì 21 marzo 2025, ore 17:00
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro