UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Veneto
  4. >
  5. Treviso
  6. >
  7. Conegliano

Eventi a Conegliano e dintorni - February March 2025

Baroque Festival in Conegliano

Fri, 28. Feb, 2025. 09:00 PM. InQuadra L'autore

Enjoy a night of Baroque music at the Baroque Festival in Conegliano.

Photography evening

Sat, 1. Mar, 2025. 09:30 AM

Capture stunning moments at the Photography evening event in Conegliano.

WILD PARTY

8 FEB 2025 at NOI Club

Experience a wild party with nature-inspired themes at the NOI Club in Conegliano.

Poeti2000live!

22 e 23 marzo 2025 in Conegliano

Join the celebration of World Poetry Day with Poeti2000live! event in Conegliano.

Carnevali di Marca

Throughout the month of March 2025

Enjoy 22 parades of allegorical floats and family-friendly events at Carnevali di Marca in Conegliano.

VENICE CARNIVAL

Feb 14 - Mar 4, 2025 in Venice

Experience the enchanting Venice Carnival with a special edition themed "THE TIME" in 2025.

NOVARA CI PROVA Volleyball Match

17/02/2025 in Novara

Watch Novara in action against their opponents in an intense volleyball match.

Moonkillers Exhibition

Feb 2 - Mar 15, 2025 in Venice

Explore the Moonkillers exhibition featuring art by Tommaso Calabro in Venice.


Videoguide su Conegliano e dintorni

Le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene
Le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene sono una zona collinare famosa per il Prosecco superiore, un vino bianco spumante fatto con il metodo scena. Il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene è un vino bianco leggermente aromatizzato, prodotto con l'uva bianca Glera. Nel 2016, Conegliano Va
L'archeologia industriale delle Fornaci Tomasi: simbolo della Conegliano moderna
Le Fornaci Tomasi sono un edificio storico situato a Conegliano, costruito nel 1902 e considerato all'epoca una delle industrie più all'avanguardia. Dopo un'ottantina d'anni di attività, negli anni '80 le Fornaci Tomasi furono chiuse definitivamente. L'edificio insisteva su un'area di 15 ettari, pro
Fotografare i Vigneti di Conegliano, sulla strada del Prosecco
Il video mostra la bellezza dei vigneti di Conegliano sulla strada del Prosecco, con molte inquadrature interessanti e panorami mozzafiato. L'orario giusto e la luce sono importanti per ottenere il miglior risultato possibile, così come la composizione e la profondità dell'inquadratura. Il protagoni
Italia delle Meraviglie nelle colline di Conegliano Valdobbiadene
Le colline di Conegliano Valdobbiadene sono un patrimonio culturale dell'UNESCO, famose per il Prosecco Superiore. La città di Conegliano ha un duomo con opere di Cima da Conegliano. L'area di Cartizze è la punta di diamante della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. L'osteria
Conegliano (Treviso) - Borghi d'Italia (Tv2000)
Conegliano è una città d'arte e del Prosecco, con una storia millenaria e un patrimonio artistico e architettonico significativo. Tra le attrazioni da visitare ci sono il duomo, il Museo Civico, il castello e la casa del pittore Gian Battista Cima. La città offre anche una tradizione enogastronomica
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell'Umanità UNESCO
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO grazie alla loro bellezza e alla cura dei viticoltori che le coltivano da generazioni. Il paesaggio è caratterizzato da colline irti e scoscesi, intervallati da piccole valli, che l'uomo ha sap
Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco: colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene offrono un paesaggio di straordinaria bellezza, caratterizzato da colline, villaggi, valli e creste. I viticoltori locali hanno saputo sfruttare il territorio con saggezza, creando un mosaico di vigneti che circondano le colline. Questo paesaggio
Visitare le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che sono Patrimonio UNESCO
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state riconosciute come Patrimonio UNESCO nel 2019. È stato creato un nuovo percorso escursionistico di 52 km, chiamato Cammino dell'UNESCO, che attraversa vigneti, colline, chiese medievali, abbazie e luoghi storici della Grande Guerra. Il
5 buoni motivi per visitare le colline tra Conegliano e Valdobbiadene
Le colline tra Conegliano e Valdobbiadene sono un patrimonio dell'umanità grazie al loro paesaggio mozzafiato e alla loro natura incontaminata. Questa zona è anche ricca di tesori culturali, come castelli, borghi medievali e abbazie. Il vino e il cibo sono di eccellenza, con il prosecco e piatti tip
Sommelier a domicilio - Le Rive del Prosecco Conegliano Valdobbiadene - Merotto
Sì Sì Baratella incontra Graziano Merotto dell'azienda Le Rive del Prosecco a Conegliano Valdobbiadene per una degustazione di Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2019 Rive del San Martino. Merotto spiega che la produzione del Rive richiede molta attenzione e dedizione, ma ne vale la pena per l
Aggiornamento del 19-02-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)