pagina generata in 0.00 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
San Godenzo, fra Dante ed i marroni
Natura Cultura
San Godenzo - San Godenzo è un comune toscano in provincia di Firenze, sorge a 400 metri sul livello del mare e conta 1.100 abitanti. Nel paese ogni via, ogni angolo, ogni luogo parla e ricorda il sommo poeta Dante; per esempio l'abbazia che domina la piazza centrale di San Godenzo è uno dei luoghi simbolo delle così dette vie di Dante. Il comune ha voluto celebrare i 700 anni dalla morte di Alighieri con effigi e citazioni che tappezzano ogni luogo del territorio. (segue sotto al video)
Dante amò questi luoghi dove si rifugiò in fuga da Firenze, testimonianza ne è la citazione nel XVI canto dell'inferno della cascata dell'acqua cheta, che scorre qui in zona. San Godenzo occupa un territorio montano abbastanza vicino al capoluogo Firenze, ed oltre che per Dante è famoso per i marroni, risorsa agricola ed economica preziosissima per il territorio. Nonostante sia un comune poco abitato, la sua estensione comunale è molto ampia e comprende ben 9.000 ettari di boschi, tra cui i famosi castagneti che producono appunto il famoso marrone IGP, che muove un notevole indotto economico fatto di svariate aziende agricole. La scommessa effettuata da San Godenzo sulla cultura e Dante è stata abbondantemente vinta, rilanciando alla grande il comparto turistico.
Pubblicato il 4-11-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|